La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante!
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella.
Le taccole in umido sono un contorno facile e appetitoso, perfetto per accompagnare secondi piatti oppure da gustare per un pranzo veloce con del buon pane.
Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria!
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
Le polpette di ceci al forno sono leggere e salutari, perfette sia a pranzo sia a cena, ma anche per un aperitivo. Accompagnate da una salsa golosa fatta in casa diventano una vera delizia!
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
Le lenticchie in umido sono un contorno facile e gustoso, perfetto da abbinare ai piatti di carne nei mesi freddi e immancabili a San Silvestro.
Lenticchie e salsiccia è una ricetta facile da preparare come secondo sostanzioso o piatto unico da condividere in famiglia. Un classico della tradizione buonissimo e corroborante in ogni giorno della stagione più fredda.
Il tofu scottato in padella è un secondo piatto vegano e leggero. Il suo sapore, reso sfizioso da una marinata semplice da preparare ma di carattere, vi stupirà! Da servire per una cena di ispirazione orientale, anche come antipasto, piacerà anche...
Il tofu marinato con salsa di soia e cipollotto fresco è una pietanza facilissima da preparare, perfetta come antipasto o secondo vegano stuzzicante e appetitoso, da proporre a una cena di ispirazione orientale ma anche per un pranzo insieme a riso...
La ciorba turca è una zuppa di lenticchie rosse densa e corposa, buonissima. Una vellutata speziata, senza eccessi, dalla ricetta vegana molto facile e perfetta per consumare le lenticchie in un modo un po' diverso dal solito, ve ne innamorerete!
L'insalata di fagiolini e patate è un contorno di stagione facile e buonissimo sia tiepido sia freddo, un abbinamento classico per accompagnare i più svariati secondi di carne o pesce.