Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le carote speziate in padella, servite con una morbida crema di fagioli cannellini, sono un gustoso piatto unico facile da preparare e ideale per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Una ricetta vegana sana e dal sapore stuzzicante, da accompagnare con del buon pane rustico per una scarpetta golosa.
Per un secondo vegano o un piatto unico leggero, la ricetta delle carote in padella è un'ottima idea. Con un condimento saporito e leggermente piccante, le abbiamo accompagnate con una crema di fagioli cannellini che si prepara in 5 minuti.
Le carote sono un ingrediente versatile e prezioso, tanto in cucina quanto per la nostra alimentazione. Cuocerle in padella è un ottimo modo per renderle protagoniste di un piatto sfizioso, perfetto per tutti i giorni.
La crema di fagioli cannellini, simile all'hummus, si prepara in poco tempo con i legumi già cotti: basterà frullarli in una ciotola insieme a tahina, olio, succo di limone, sale e pepe.
Un tocco di erba cipollina fresca completa questo piatto goloso, dalla doppia consistenza un po' croccante e un po' cremosa. E ricordate: potete dosare il grado di piccantezza come più vi piace!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carote in padella, Carote speziate al forno, Carote glassate al forno
1
Per preparare le carote in padella, tagliate le carote a metà nel senso della lunghezza e scottatele in padella con un mestolino di acqua, l’aceto di vino bianco e il sale. Incoperchiate e lasciate cuocere fin quando l’acqua si sarà asciugata quasi del tutto, ci vorranno circa 5 minuti.
2
Aggiungete alle carote l’olio extravergine di oliva, il concentrato di pomodoro e l’harissa e procedete rosolandole, soprattutto dal lato del taglio, per circa 15 minuti, in base alla dimensione.
3
Nel frattempo, frullate i cannellini già cotti con olio, tahina, succo di limone, sale e pepe. Dovrete ottenere una crema liscia.
4
Formate sul piatto da portata una base con la crema di cannellini e disponetevi sopra le carote ormai cotte, insieme al loro condimento. Completate le carote in padella con un po' di erba cipollina tritata e sono pronte per essere gustate.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!
Una ricetta faile e veloce per portare in tavola un secondo di pesce delizioso e fare un figurone con i propri ospiti!
Se volete rispettare la tradizione, per il cenone di Capodanno non potete far mancare ai vostri ospiti il cotechino con le lenticchie. Questo secondo piatto è molto antico, si può dire che il cotechino sia il primo insaccato della storia, fatto con...