La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Con la ricetta dell'arrosto di vitello al curry con cipolline vi proponiamo il classico arrosto della domenica vivacizzato dall'aroma del curry e arricchito dalle verdurine che fanno da contorno: una facile e ottima alternativa.
Per realizzare i burrito con carne iniziate a tagliare la carne a pezzetti con un coltello affilato e fatela rosolare in una capiente casseruola con l'olio. Salate e pepate. Quando sarà diventata uniforme, ritiratela e tenetela al caldo in un...
Disponete 400 grammi di fave in una casseruola con acqua fredda, portate a ebollizione e cuocetele per 10 minuti. Scolatele, lasciatele raffreddare ed eliminate la pellicina bianca che le riveste.
In una pentola capiente rosolare i pezzi di coda di manzo con un po’ d’olio. Aggiungere carota, sedano, cipolla, sale, pepe e coprire con acqua fredda. Cuocere per 2 ore circa a fuoco dolce.Con un coltello affilato ricavare tutta la...
Monda gli asparagi, elimina la parte bianca del gambo e trasferiscili in una casseruola contenente acqua bollente salata.
Sebbene la maggior parte degli animali a carne bianca venga allevato in batteria, si continua a definirli “da cortile”.
Tagliate a dadini la polpa di merluzzo, cospargetela con i grani di senape pestati e lasciatela marinare per due ore. In un tegame lasciate fondere il burro, insaporitevi lo scalogno tritato finemente, aggiungete 400 grammi di piselli, un bicchiere...
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi per dieci minuti le cipolline, le carotine, il gambo di sedano, un ciuffetto di prezzemolo e uno spicchio d’aglio ben tritati. Quindi aggiungete il capitone tagliato a tronchetti di cinque...
Lessate le fave sgranate in acqua bollente salandole solo a metà cottura. Scolatele e mettetele da parte. In un tegame fate insaporire in due cucchiai d’olio la cipolla, la carota e il sedano ben tritati. Aggiungete la polpa di pomodoro, salate,...
Lasciate a bagno le fave in acqua tiepida per una notte, poi lessatele per circa 1 ora in abbondante acqua salata. Quindi unite i vari tipi di carne tagliati a pezzi, il finocchio selvatico, il peperoncino rosso e uno-due spicchi d’aglio e cuocete...
Lessate le patate con la buccia per 40-45 minuti, pelatele e quindi, ancora calde, passatele allo schiacciapatate, infine mescolatele riducendole alla consistenza più o meno di un purè. Lessate i fagiolini in acqua salata per 10-15 minuti,...
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e tuffateli in una ciotola d’acqua fresca acidulata con il succo del limone. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili e quando è diventata trasparente...
Qui da noi, nella temperie dei Galli Boi, le cotenne di maiale si fanno con i fagiuoli bianchi del Papa (altrimenti detti di Spagna). Più recentemente si diffonde il ben più trattabile & agile borlotto, che però è...