Ecco come preparare la pizza fatta in casa con la ricetta di un impasto con autolisi, una tecnica facile che permette di ottenere un sapore caratteristico e una migliore alveolatura.
Ecco come preparare la pizza fatta in casa con la ricetta di un impasto con autolisi, una tecnica facile che permette di ottenere un sapore caratteristico e una migliore alveolatura.
Quella della lievitazione e spezzatura è la seconda, importante fase per la preparazione della pizza fatta in casa.
La terza parte della ricetta della pizza fatta in casa prevede le fasi di staglio, preforma e lievitazione finale. Con lo staglio, l’impasto viene porzionato in panetti che andranno poi stesi per formare le pizze.
Per un'ottima pizza fatta in casa non deve mancare la parte di stesura dei panetti, l'ultimo passaggio per ottenere un'alveolatura ottimale. Ecco spiegato come stendere correttamente la pizza a casa, in pochi step.
Alla sbriciolata alla crema non si resiste: briciole croccanti e un cuore avvolgente di crema pasticciera. Si prepara senza pensieri e piace sempre a tutti con la sua doppia consistenza che la rende così golosa.
Il cous cous dolce è un dessert raffinato e originale da proporre al termine di una cena speciale. In questa ricetta il cous cous è arricchito da lamponi, pompelmo e dall'inconfondibile profumo dell'elisir di rose.
I pancake vietnamiti, il cui vero nome è bàn xhéo, sono sottili frittelle di riso ripiene, un tipico street food gustoso e irresistibile. Provare a farli in casa è un'ottima idea, facile e da comporre come si preferisce. La nostra è una versione...
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto...
Il pane senza lievito, fatto in casa e cotto in padella, è la perfetta alternativa al classico pane. Facile e veloce da preparare, lo amerete in ogni occasione, dalla colazione alla cena!
I pomodori ripieni, qui con una gradevole panure profumata, sono la facile ricetta per preparare un contorno estivo semplice, gustoso e sano.
Focaccine di mais tipiche del Venezuela e della Colombia. Sono facili da preparare e si consumano con sfiziose farciture. La ricetta prevede solo tre ingredienti e sono senza glutine!
I pici sono un formato di pasta fresca tipico della Toscana. Prepararli a mano è facile ed è la ricetta perfetta per un pranzo di famiglia o una cena tra amici, da condire con il sugo preferito.