La minestra di pane è un piatto unico sano ed equilibrato a base di pane, verdure e legumi, ideale per quando le temperature si abbassano.
La minestra di pane è un piatto unico sano ed equilibrato a base di pane, verdure e legumi, ideale per quando le temperature si abbassano.
La minestra di farro e patate è una ricetta molto gustosa e facile da preparare: un comfort food come lo sono la maggior parte delle zuppe e vellutate. Il farro è una varietà di frumento dalle origini antichissime, già i Romani lo coltivavano e...
Taglia il pane a dadini di piccole dimensioni. Trita la cipolla finemente e falla appassire in una padella insieme al burro e porta a temperatura ambiente. Taglia lo speck a dadini e mescolalo con la farina. Tieni da parte.
In una pentola versate il brodo vegetale, aggiungete gli scalogni tagliati a fettine sottilissime e portate a bollore.Intanto scolate i ceci dal liquido di conservazione, passateli sotto l’acqua corrente, tuffateli nel brodo a bollore, aggiungete i...
Lasciate a bagno l’orzo una notte. In una casseruola versate il latte e mezzo litro d’acqua fredda, portate a bollore, unite l’orzo sgocciolato e fate sobbollire per due ore circa. Versate nel recipiente prima una dadolata di cipolla, carota e...
In un tegame lasciate fondere una noce di burro e fatevi dorare le fettine di pane da entrambi i lati. Asciugatele su carta assorbente e suddividetele nelle quattro fondine. Cospargetele di formaggio, sale, pepe e sopra sgusciatevi i tuorli senza...
In una casseruola scaldate tre cucchiai d’olio e fatevi insaporire il prezzemolo, l’aglio e il prosciutto tritati, mescolate. Quindi aggiungete gli spinaci, la verza e le biete a striscioline, sale, pepe, mescolate e fate insaporire...
Portate l’acqua a bollore. Ritirate il recipiente e versatevi, in un sol colpo, tutta la farina mescolando velocemente. Ponete di nuovo sul fuoco e continuate a mescolare finché la pasta si stacca dalle pareti della casseruola....
Preparate la pastella: in una terrina sbattete le uova, unite la farina e poi, poca alla volta, l’acqua (in caso di grumi passate il composto attraverso un colino), mescolate con cura e lasciate riposare per circa 1 ora.
In una ciotola lavorate a lungo il burro con l’uovo fino a ottenere una crema omogenea, aggiungete un pizzico di sale e uno di noce moscata. Mescolate, unite il semolino e continuate a lavorare l’impasto fino a quando il tutto risulta ben...
Versate in una pentola un litro e mezzo d’acqua, immergetevi la gallina, la cipolla, le carote, il gambo di sedano, il sale. Coprite e portate a cottura. Togliete la gallina dal brodo, filtrate questo con un telo da cucina, raccoglietelo in un’altra...