Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Il cous cous dolce è un dessert raffinato e originale da proporre al termine di una cena speciale. In questa ricetta il cous cous è arricchito da lamponi, pompelmo e dall'inconfondibile profumo dell'elisir di rose. Un piatto inebriante che conquista.
D'estate è il re dei pranzi in spiaggia, in inverno diventa una comoda schiscetta da portare al lavoro o in università. Il cous cous è un ingrediente versatile che unisce gran parte del Mediterraneo, ha radici antiche (potete leggerne la storia nel nostro articolo dedicato) e si incontra dalle coste del nordafrica a quelle siciliane in tante varianti, compresa quella del cous cous dolce.
Si tratta di un dessert che in Sicilia viene tradizionalmente preparato nel Monastero di Santo Spirito di Agrigento, dove anche noi l'abbiamo assaggiato in una versione al pistacchio dalla ricetta segreta (ci hanno confidato che la preparazione dura 3 giorni).
La nostra ricetta è facile e vi richiederà molto meno tempo, ed è un modo di servire il cous cous insolito e delizioso: provatelo come dolce al termine di una cena romantica e la sorpresa sarà assicurata.
Per un tocco di profumo davvero unico, abbiamo impreziosito il cous cous dolce con qualche goccia di elisir alla rosa. Si tratta di un'essenza alcolica, perciò se non gradite questo sapore vi consigliamo di ridurne la quantità in base al vostro gusto. Non manca una nota croccante e golosa con le nocciole caramellate, ma potete sperimentare con la frutta secca che più vi piace!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Danubio dolce, Focaccia dolce, Pane dolce di patate al cioccolato
1
Per preparare il cous cous dolce, disponete in una ciotola la metà dei lamponi insieme a 40 g di zucchero e 100 g di acqua e ricopriteli con della pellicola. Mettete la ciotola a bagnomaria per una decina di minuti.
2
Dedicatevi alle nocciole caramellate: fate bollire per qualche minuto i restanti 40 g di zucchero e 20 g di acqua, poi aggiungete le nocciole tostate private della pellicina e continuate a girare a fuoco basso per circa 10 minuti o fino a quando saranno caramellate. Aggiungete un cucchiaino di olio di semi prima di farle raffreddare.
3
Tagliate a cubetti i lamponi restanti e pelate a vivo il pompelmo ricavandone gli spicchi, sminuzzate anche la menta. Filtrate i lamponi lasciati a bagnomaria e ricavatene il liquido, che sarà di circa 220 grammi.
4
Riscaldate il succo dei lamponi e versatelo sul cous cous. Copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare per circa 15 minuti o finché il cous cous non l'avrà completamente assorbito. Poi sgranatelo e aggiungete l'altra metà di lamponi, il pompelmo e l’elisir di rose, dunque mescolate bene.
5
Servite il cous cous dolce terminando la preparazione con le nocciole caramellate e la mentuccia tritata.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.