Soffice e ghiotta la torta cremosa di pere e ricotta è la ricetta di un dolce dal cuore morbido, perfetto come dessert dopocena o merenda.
Soffice e ghiotta la torta cremosa di pere e ricotta è la ricetta di un dolce dal cuore morbido, perfetto come dessert dopocena o merenda.
Una torta facile, ma di grandissimo effetto: la torta al cioccolato, pere e nocciole, non è il solito dolce che abbina pere e cioccolato, ha un guizzo in più, un gusto tutto particolare dato dal cardamomo, che dona alla...
Bellissimo dolce degno di una vetrina di pasticceria, la torta pere e cioccolato è un dessert irresistibile: un guscio di pasta frolla dal cuore morbido e avvolgente.
La crostata di pere ai fiori d’arancio è una ricetta dolce facile da preparare: una fragrante pasta frolla fa da base a una golosa crema frangipane aromatizzata all’arancia. Leggi tutto
La crostata al cacao con pere e crema di formaggio racchiude un delicato ripieno in una frolla scura: un dessert goloso e raffinato. Leggi tutto
Morbida, semplice e classica: la torta di mele facilissima annovera tutte le caratteristiche tipiche del dolce "da credenza" più amato in assoluto. Pochi ingredienti, un procedimento semplice e veloce ed ecco che una fetta di questa torta...
Un guscio di friabile brisée e un ripieno di morbida frutta e cioccolato, la torta alle mandorle con pere e cioccolato è un dolce che regala un goloso connubio di sapori e consistenze tutto da scoprire.
La crostata di pere con crema mandorlata è una torta che dà gioia e un pieno di energia, con tanti profumi che si sprigionano già in cottura e si gustano ad ogni fetta: cocco, mandorle, vaniglia, pere, in un guscio di frolla fragrante. Non si può...
Una ricetta facilissima quella della torta pere e cacao, basta unire tutti gli ingredienti in una planetaria e il gioco è fatto. Ma potete usare anche le fruste elettriche o il cucchiaio di legno. Un dolce soffice grazie alla presenza della farina...
La torta di grano saraceno con le pere è una rivisitazione di uno dei dolci classici dell'Alto Adige, la torta di grano saraceno e marmellata di mirtilli.
La torta di pere è un dolce facile e veloce da realizzare, perfetto per concludere un pasto o come merenda light.
In una terrina riunite farina, zucchero, burro a pezzetti e un pizzico di sale. Lavorate con la punta delle dita fino ad avere una specie di grossa sabbia. Aggiungete il tuorlo, poca acqua, fate una palla, copritela, tenetela in frigo 30 minuti. Leggi tutto
Sbuccia le pere e tagliale a cubetti.Mischia in una terrina le farine con lievito, zucchero e un pizzico di sale. Leggi tutto
Frullate nel mixer la farina con una presa di sale e 125 grammi di burro freddo a dadini, fino a ottenere un composto a briciole. Con l’apparecchio in movimento versate a filo un decilitro scarso di acqua e proseguite fino alla formazione di una...
Preriscaldate il forno a 180°. Tritate le mandorle nel mixer con la metà dello zucchero. Unite la farina con un pizzico di sale e il burro a dadini e lavorate fino a ottenere un composto a briciole. Unite un cucchiaio di acqua ghiacciata,...
La pasta frolla è un grande classico. Tutti dovrebbero saperla fare, nessuno escluso. E' una di quelle cose che fanno di te un bravo cuoco (o cuoca).
Preriscaldate il forno a 180°. Nel frattempo, foderate con l’apposita carta spennellata di burro uno stampo rotondo (diametro 26 cm). Tagliate le pere a julienne molto fine e spruzzatele con il rum. Con il mixer a immersione montate a crema uova e...
In una ciotola mescolate 100 grammi di burro con la farina, il sale e mezzo bicchiere di acqua tiepida. Lavorate l’impasto, formate una palla e lasciatela riposare mezz’ora al fresco. In una tortiera mettete il restante burro e lo...
Ammorbidite l’uvetta in una ciotola d’acqua fredda.Sbucciate mele e pere, tagliatele a fettine sottili,raccoglietele in una casseruola, aggiungete un dito d’acqua, lo zucchero e una piccola striscia di buccia di limone. Coprite e cuocete a fuoco...
Preparate il ripieno: la sera prima raccogliete in una casseruola d’acciaio inossidabile la frutta tagliata a pezzetti, una sottile buccia di limone, i chiodi di garofano, lo zucchero. Il giorno dopo ponete il recipiente sul fuoco e a fiamma dolce...
Imburrate e infarinate uno stampo per torte. Stendete a disco la pasta frolla e disponetelo nella tortiera in modo che la pasta risalga anche lungo il bordo. Coprite il fondo con carta d’alluminio, sopra distribuite un po’ di fagioli secchi e...