Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere!
Un piccolo peccato di gola, tipico della tradizione siciliana, soffice e dal cuore cremoso. Impossibile resistere!
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Le polpette di spinaci e ricotta sono buonissime. Morbide e delicate, facili da preparare e perfette come secondo piatto senza carne o come antipasto. Un modo semplice e goloso per gustare una volta in più un connubio collaudatissimo di verdura e...
Le sfince di San Giuseppe, conosciute anche come sfinci, sono sontuose frittelle farcite alla ricotta della tradizione siciliana che si preparano e gustano in occasione della Festa del papà.
Le castagnole con la ricotta sono delle frittelline morbide e ghiotte. Una ricetta perfetta per Carnevale, che vi conquisterà e amerete riproporre anche per golose merende.
Una ricetta facile e veloce, pronta in soli 25 minuti. Soffici, da gustare ancora calde, sono un’idea divertente e golosa per tutta la famiglia.
Per preparare la pasta alla Norma per prima cosa tagliate i pomodori a quadrotti e metteteli in una padella con olio e aglio. Lasciateli ammorbidire per circa 20 minuti con basilico, sale, pepe e mezzo cucchiaino di zucchero;
Il cannolo siciliano è un dolce tradizionale che risale alla dominazione araba, ma conosciuto già in età romana, ne viene infatti attribuita a Cicerone una definizione. Un dolce fritto riservato originariamente al Carnevale, che da un monastero di...
Ricetta abbinata al Colle Duga 2012 di Damian PrincicPer sapere la verità su di un vino, come su tutte le cose, bisognerebbe ascoltare al riguardo un esperto e un bambino. Ma essendo l’assaggio al bambino precluso dal buonsenso e...
In una ciotola amalgamate la ricotta con il parmigiano grattugiato, due uova, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale. Prendetene una piccola porzione alla volta, formate delle palline grandi come una noce. Infarinatele leggermente,...
Preparate la pasta mescolando velocemente tutti gli ingredienti indicati e lasciatela riposare due ore in frigorifero.
Schiacciate la ricotta con la forchetta e passatela al setaccio per renderla cremosa. Profumatela con le bucce grattugiate di limone e d’arancia, ammorbiditela con un po’ di cognac.Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, al centro...
Preparate la pasta lavorando per trenta minuti la farina con lo strutto e acqua tiepida quanta ne assorbe l'impasto. Lasciatelo riposare per trenta minuti. Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola lavorate la ricotta fino a renderla...