Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il Kaiserschmarren è un dolce che la leggenda vuole nato da un errore del cuoco dell’imperatore. Oggi è un grande classico del Trentino-Alto Adige. È una frittata dolce servita con la confettura. Lo avete mai preparato?
I pancake sono delle frittelle tipiche della cucina americana che di norma vengono preparate per la colazione o il brunch e servite insieme a miele fluido o sciroppo d'acero, frutta fresca o marmellata.
Ideale per una colazione golosa o una merenda: una ricetta irresistibile, dalla farcitura cremosa, veloce e facile da realizzare.
Setacciate la farina e raccoglietela in una ciotola. Unite il sale, i semi di vaniglia e l'olio. Mescolate con una frusta fino ad amalgamare.
Le crepes sono una preparazione di origine francese il cui nome deriva dal latino "crispus", che significa arricciato. Si tratta di frittatine sottili come un velo che si adattano a farciture sia dolci che salate. In questo caso le...
Merenda, dessert, spuntino preferito da grandi e piccini, tentazione irresistibile per i golosi di tutte le età, le crepes alla Nutella sono il comfort food per eccellenza, facilissime da preparare ed estremamente veloci, ideali per essere consumate...
Frullate i biscotti fino a polverizzarli, trasferiteli in una ciotola e mescolateli con la farina, l’uovo e il latte, sbattendo il composto con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fate riposare la pastella in frigorifero per circa 30...
In una ciotola versa il latte sulla farina, e con una frusta ottieni una pastella leggera e lenta. Aggiungi un pizzico di sale e i semi di vaniglia, che puoi ottenere aprendolo e raschiandone l'interno con un coltellino. Continua a girare con la...
Preparate le crêpes e tenetele al caldo. In una piccola casseruola mettete due cucchiai di marmellata d’albicocche, un po’ di buccia d’arancia grattugiata, lo zucchero e mezzo bicchiere d’acqua, mescolate con cura....
In una terrina mettete la farina a fontana, nel centro sgusciatevi le uova, unite tre o quattro cucchiai di latte e mescolate per amalgamare. Diluite il composto versando a filo il restante latte fino a ottenere un impasto fluido. Aggiungete il...
In una ciotola mescolate la farina con l’uovo, il latte, un cucchiaio d’olio, sale e pepe fino a ottenere una pastella omogenea, coprite il recipiente con la pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Spennellate con poco olio un...
Preparate le crêpe. In una terrina diluite la farina con il latte, unite le uova sbattute, il sale, il burro tiepido fuso a bagnomaria, lo zucchero. In una padellina di circa 18 centimetri di diametro, lasciate sciogliere una nocciolina di burro,...
Sgocciolate le albicocche e tagliatele a pezzettini. In una terrina sbattete le uova con lo zucchero e l’acqua. Dividete il composto in quattro parti. In una padella scaldate lentamente il burro, versatevi le uova, lasciate che il liquido scorra sul...
Fate le crêpe come da ricetta. Preparate il ripieno: lavate rapidamente i lamponi, asciugateli, disponeteli in una coppa di vetro, bagnateli con i due liquori mescolati al succo delle arance, spolverizzateli con un po’ di zucchero, mescolate e...
Lasciate ammorbidire le uvette in una tazza di rum. Nel frattempo, tagliate le banane a rondelle, spruzzatele con il succo di limone. In un tegame lasciate fondere metà burro e insaporitevi le rondelle di banane per cinque minuti. In una ciotola...
Preparate le crêpe: in una terrina diluite la farina con il latte, unite le uova sbattute, un pizzico di sale, il burro tiepido precedentemente fuso a bagnomaria, lo zucchero e la buccia d’arancia. Mescolate con cura. In una padellina di...
Preparate le crêpes: in una ciotola diluite la farina con il latte, aggiungete le uova sbattute, lo zucchero, uno spruzzo d’acqua di fiori d’arancio, un pizzico di sale. Fate riposare la pastella per circa un’ora. In una padellina di circa 18...