La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani.
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani.
Una ricetta facile da preparare, golosa e molto profumata: da servire rigorosamente freddi come dessert o merenda.
I quadrotti al cioccolato fondente, mou e fior di sale sono dolcetti scioglievoli e irresistibili perfetti per un dopocena con gli amici o per coccolarsi con una tazza di caffè.
Per i suoi estimatori, il cioccolato non va mai in vacanza! Basta scegliere le ricette giuste: provate i tartufi di amaretti e cioccolato, delizie fredde da gustare anche quando fa tanto caldo, facilissimi da realizzare. Che sia estate o si avvicini...
Per preparare i mendicanti è necessario iniziare con il procedimento che si definisce ‘temperaggio' del cioccolato. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente. Disponetene 1/3 in una ciotola e 2/3 in un'altra. Fondete quest’ultimo a bagnomaria...
Dividete in due parti ogni ovetto di cioccolato. Tritate finemente il cioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola. Fate scaldare la panna in un pentolino, senza portare a bollore, e versatela ben calda sul cioccolato tritato. Mescolate bene...
L’alberello di Natale di cioccolato e frutta secca è una scenografica e squisita idea che si ispira alla preparazione dei mendiant e si realizza utilizzando semplicemente la frutta secca e il cioccolato fondente.
I rocher sono praline irresistibili e scenografiche, cioccolatini classici ma intramontabili, non sono difficili da realizzare e si conservano a lungo. La scioglievole e lussuriosa ganache al cioccolato gianduia cela una nocciola aromatica e...
Il fudge è un dolce tipico inglese, facile da preparare e che non necessita di cottura. La nostra ricetta lo ripropone in una versione molto golosa, arricchita con ganache al cioccolato e frutta secca.
Tritate, sciogliete e temperate il cioccolato fondente, spennellatelo all’interno di pirottini di carta piccoli e lasciatelo solidificare. Ripetete l’operazione una seconda volta e, quando il cioccolato si sarà rappreso, eliminate...
Mescolate in una ciotola il cocco con la scorza di lime grattugiata, un cucchiaino del suo succo e il latte condensato. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo e trasferitelo in frigo per almeno 30 minuti.
Stendete il marzapane in modo da ottenere un rettangolo di circa 8x20 centimetri e copritelo con la papaia e il mango tagliati a striscioline. Tritate finemente la metà del cioccolato, scioglietelo a bagnomaria e mescolatelo brevemente con la...
I cioccolatini fondenti al croccante di sesamo nero stupiscono per il contrasto tra la lussuriosa cremosità della ganache di accentuata aromaticità e il croccante di sesamo nero, che con la tostatura enfatizza le essenze esotiche, legandole...
Scaldate la panna fino al limite dell’ebollizione, levate il pentolino dal fuoco, unite il tè, lasciatelo in infusione per 10 minuti e filtrate la panna. Tritate finemente il cioccolato al latte e scioglietelo a bagnomaria con il burro....
Il cioccolato al latte non è mai stato particolarmente nelle mie corde, troppo dolce, ma per un paio di questi quadratini sono disposta a fare un’eccezione, tant’è che questa ricetta è diventata in brevissimo tempo uno dei miei metodi prediletti per...
Un modo semplice per riutilizzare il panettone: trasformarlo in una sacher!
Manca pochissimo a Natale: nonostante sia novembre, possiamo dire di essere sotto data. Avete già pensato al menu? Avete pensato ai regali? Avete pensato a cosa fare degli avanzi?
Grattugiate il cioccolato, raccoglietelo in una piccola casseruola, ponete sul fuoco e, mescolando, lasciatelo fondere a bagnomaria. Ritirate, lasciate intiepidire il cioccolato fuso per 3-4 minuti, poi amalgamatelo con la panna, le mandorle tritate...