Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese.
La torta toast di uova e formaggio è una ricetta furba e sfiziosa, pronta in poco tempo, ideale per una cena veloce. Croccante fuori e filante dentro!
Un secondo di pesce facile e veloce da preparare, elegante e dal profumo agrumato, perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una cena speciale.
L'Hugo, detto anche Hugo Spritz, è un cocktail da aperitivo fresco e facile da fare a base di Prosecco. Ecco come preparare a casa questo drink altoatesino.
Il risotto all'Ossolando DOP con riduzione al Prünent è un primo piatto gustoso e profumato, preparato con il tipico formaggio della Val d'Ossola, perfetto per una cena speciale o un pranzo in famiglia da ricordare.
Un cocktail dal colore inconfondibile conosciuto in tutto il mondo come simbolo dell'aperitivo: è lo Spritz. Amato da molti perchè è leggero, con una gradazione alcolica contenuta e dal gusto personalizzabile a seconda dell'amaro che si sceglie....
Carne tenerissima, sapori e profumi intensi caratterizzano il brasato al Barolo, la tipica ricetta piemontese di uno stufato prelibato. Un piacere ideale per il pranzo della domenica e le occasioni di festa.
Il risotto al Lambrusco è un primo piatto dal sapore ricco e profumato ma dalla ricetta semplice. Pochi ingredienti caratteristici e un procedimento alternativo per una pietanza squisita.
Lo spezzatino al barolo è un secondo piatto ricco e saporito dall’intenso profumo. Un classico per un pranzo della domenica in famiglia.
Questa classica bevanda spagnola deve il suo nome al colore rosso del vino con cui viene preparata (sangre significa sangue), anche se in Catalogna è più comune la variante con vino bianco o spumante. La sangria riscuote un grande successo anche in...
Nella ciotola della planetaria lavora la farina insieme al sale e all’acqua, che aggiungerai a poco a poco. Unisci il vino bianco e impasta fino ad ottenere una massa elastica e morbida. Versa a filo l’olio di oliva e lavora fino a...
I crostini. Priva il pancarré della crosta e taglialo a dadini di 1 cm. Falli dorare in una padella antiaderente insieme al burro. Prelevali con un mestolo forato e asciugali con la carta assorbente. Cospargi con cannella a piacere.
L’accoppiamento pere-cioccolato è tra i più tenaci. Vino e arancia poi, in cottura, ammorbidiscono la polpa, la colorano e aggiungono fini sensazioni nuove.
Questa zuppa è corroborante, nutriente e al tempo stesso dall’aspetto fine grazie alla cremosità che la caratterizza. Riscalda e ricarica le forze ormai perdute dopo lunghe scivolate sugli sci o al termine di escursioni tra...
Versate il frullato di fragole e la granatina in una caraffa cilindrica e colmatela con lo Champagne. Mettete un paio d’ore in frigorifero. Prima di servire versate in singoli bicchieri e decorate con le fragoline.
Portate a bollore l’acqua con sei cucchiai d’olio, aggiungete le cipolle a fettine sottili e cuocete per 5 minuti. Gradualmente, affinché non siperda il bollore, versate nel recipiente il vino e l’aceto bianco, fate bollire...
Tagliate la carne a bastoncini, raccoglieteli in una terrina, versatevi il vino e lasciate marinare per 2 ore. Sbucciate le cipolle,sbollentatele intere per 5 minuti, sgocciolatele, tagliatele a pezzetti. In una padella scaldate due cucchiai d’olio,...
Marinata al vino bianco: tagliate a rondelle la carota, a fettine sottili la cipolla, schiacciate lo spicchio d’aglio senza sbucciarlo e distribuite metà di questi ingredienti sul fondo di una terrina...