Il risotto al Lambrusco è un primo piatto semplice, che richiede pochi ingredienti, ma dal gusto ricco e profumato. Ideale per una cena con amici, diventa speciale servito con una sfiziosa decorazione di fettine croccanti di zucca fritta.
La cottura del risotto al Lambrusco segue un procedimento che si discosta dalla tradizione per un motivo ben preciso: la tostatura del riso avviene a secco, senza soffritto, così che i chicchi siano pronti ad assorbire tutti gli aromi del vino con cui verranno sfumati. E ancora non brodo, ma acqua calda, per lasciare ulteriore spazio agli altri ingredienti.
Le varietà di uve Lambrusco, che danno origine all'omonimo vino, sono tipiche della pianura emiliana. Molto apprezzato, il vino Lambrusco è un vino frizzante e si presenta nelle colorazioni che vanno dal rosa violaceo al rubino profondo. Per il nostro risotto abbiamo scelto il Pozzoferrato prodotto dai fratelli Storchi.
Se vi piace osare in cucina con ricette di risotti che si discostano dalla tradizione più classica per tecniche o abbinamenti vi consigliamo anche il Risotto ai gamberi e gin e il Risotto ai funghi misti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto allo Champagne, Risotto al taleggio e aceto balsamico, Risotto ai mirtilli e speck, Risotto al tartufo