La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia.
Il risotto al tartufo è un primo piatto prelibato. Un semplice risotto alla parmigiana esaltato dal profumo e dal sapore delle preziose lamelle di tartufo nero. La ricetta è facile, ma non economica: sceglietela per una cena a due o per un menu di festa.
1
Per realizzare il risotto al tartufo fate tostare il riso a secco nella pentola prescelta. Aggiungere un filo d’olio, mescolate e sfumate con il vino bianco.
2
Unite quindi un mestolo di brodo vegetale caldo, preparato secondo la ricetta base, ma tra le verdure preferite cipolla, sedano e carote. Portate a cottura il risotto come di consueto, aggiungendo una mestolata di brodo caldo mano a mano che il precedente è stato assorbito.
3
Spegnete quindi il fuoco, unite il parmigiano e mantecate con il burro. Fate riposare qualche minuto a pentola coperta. Intanto affettate il tartufo con l'apposito attrezzo.
4
Suddividete il risotto nei singoli piatti, completate ognuno con qualche lamella di tartufo e servite.