Il sanguinaccio dolce è una crema al cioccolato tipica del Carnevale napoletano, una ricetta antica che negli anni ha subito un'interessante evoluzione. È perfetto per intingervi le chiacchiere rendendole ancora più golose!
Il sanguinaccio dolce è una crema al cioccolato tipica del Carnevale napoletano, una ricetta antica che negli anni ha subito un'interessante evoluzione. È perfetto per intingervi le chiacchiere rendendole ancora più golose!
La cheesecake alle albicocche è una golosa cheesecake senza cottura caratterizzata da una base croccante al cioccolato, una cremosa mousse al formaggio e un topping delizioso di frutta fresca
La cioccolata calda bianca è un goloso dessert per coccolarsi all'arrivo dei primi freddi. Cremosa e vellutata, facilissima da preparare in casa.
Mentre si usa dire la bavarese il genere di questo dolce è maschile, perciò corretta è l'utilizzo di 'il bavarese'. Si trattaun dolce di origine francese e non tedesca come si potrebbe immaginare. Infatti, è dalla fantasia...
La ricetta della confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby è piuttosto semplice e il risultato è una confettura deliziosa da mangiare così o per farcire torte e crostate.
Un dolce della tradizione piemontese, il bunet o bonet, trae il suo nome dallo stampo in rame dove venivano cotti i budini, la cui forma richiama quella di un cappello, bonèt in dialetto piemontese. Nella ricetta del bunet in casseruola,...
Il budino al cioccolato con brutti ma buoni è un classico dolce al cucchiaio. Piace a tutti ed è molto facile da realizzare.
Per prima cosa, preparate la salsa alle pere: sbucciatele, tagliatele in quarti e detorsolatele. Riducete la polpa a dadini e raccoglietela in una casseruola insieme allo zucchero, al caffè solubile, all’acqua e alla cannella. Portate a ebollizione...
La prima cosa da fare per preparare il soufflé glacé al cioccolato è scaldare in un pentolino 200 ml di panna, i semi estratti con un coltellino e il baccello di vaniglia. Coprite e lasciate in infusione, mentre tritate il cioccolato, riportate...
Merenda, dessert, spuntino preferito da grandi e piccini, tentazione irresistibile per i golosi di tutte le età, le crepes alla Nutella sono il comfort food per eccellenza, facilissime da preparare ed estremamente veloci, ideali per essere consumate...
La crema al cioccolato è un dolce al cucchiaio setoso e avvolgente, caratterizzato da calde e intriganti note di caffè e cannella. Può essere preparata per una merenda ultra golosa, magari accompagnata da qualche biscotto tipo lingue di gatto,...
La crema pasticcera è la crema base per definizione, la più popolare e utilizzata come farcia per molti dolci.
Sbucciate le pere, tagliatele a metà, eliminate il torsolo, trasferitele in una casseruola, aggiungete lo zucchero e un bicchiere d’acqua, cuocetele per circa 10 minuti.
Preparate le crepes secondo la ricetta base. Tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in una ciotola resistente al calore con il burro a fiocchetti...
L’accoppiamento pere-cioccolato è tra i più tenaci. Vino e arancia poi, in cottura, ammorbidiscono la polpa, la colorano e aggiungono fini sensazioni nuove.
Tritate finemente i due tipi di cioccolato tenendoli separati. Trasferiteli in due ciotole resistenti al calore e fateli sciogliere a bagnomaria.
Scaldate il latte. Frullate 100 grammi di nocciole con 50 grammi di zucchero a velo e il cacao in un piccolo mixer fino a ottenere una pasta omogenea e diluitela poco alla volta con il latte caldo.
Tritate finemente il cioccolato, scioglietelo a bagnomaria con il miele, la panna, il burro e la birra, mescolate con cura e lasciate raffreddare la ganache in frigorifero.