Il croccante alle mandorle è un dolce semplice e veloce da realizzare a base di due soli ingredienti: mandorle e zucchero. L’utilizzo opzionale del succo di limone facilita la fusione dello zucchero e mantiene la tonalità ambrata del caramello.
Il croccante alle mandorle è un dolce semplice e veloce da realizzare a base di due soli ingredienti: mandorle e zucchero. L’utilizzo opzionale del succo di limone facilita la fusione dello zucchero e mantiene la tonalità ambrata del caramello.
Sciacquate il sago perlato sotto l’acqua corrente e ammollatelo in una tazza d’acqua per un’ora. Il sago assorbirà l’acqua, si gonfierà e diventerà leggermente traslucido. Scolatelo.
Lavate il sago e fatelo ammorbidire per un’ora in una tazza d’acqua. Scolatelo e mettetelo da parte.
Versate il latte condensato in una casseruola, unite le bacche di cardamomo pestate per aprirle e scaldatelo lentamente su fiamma bassissima fino al limite dell’ebollizione. Nel frattempo scottate i pistacchi in acqua in ebollizione,...
Versate il latte di mandorle, un pizzico di sale e lo zucchero in una casseruola e portate a ebollizione. Sciogliete in una ciotola la maizena con la panna e, mentre mescolate con una frusta, versatela a filo nel latte di mandorle.
Tagliate le albicocche a tocchetti, riunitele in una casseruola con 20 grammi di zucchero, il chiodo di garofano e 2 decilitri di acqua. Cuocetele su fiamma bassa per circa 20 minuti, fino a che tutto il liquido sarà evaporato. Lasciatele...
I dolci al cucchaio son ideali per chiudere in bellezza una cenetta, purché siano leggeri e nelle porzioni giuste.
I tortelloni a Bologna indicano solo una cosa: dei fazzoletti di sfoglia chiusi esattamente alla stessa maniera dei tortellini, ma di formato più grande, con ripieno di ricotta e prezzemolo tritato. A dire il vero, nella mia tradizione...
In una casseruola mettete lo zucchero con alcuni cucchiai d’acqua e lasciate sciogliere a fuoco dolce. Quando inizia a sobbollire spegnete dopo 2 minuti. Amalgamate lo sciroppo con la farina di mandorle. In un bicchierino di maraschino...
Snocciolate i datteri e sostituite il nocciolo con una mandorla. Preparate il caramello: in un tegame mettete lo zucchero, aggiungete l'acqua tiepida, mescolate per sciogliere il composto, ponete sul fuoco, non mescolate e ritirate quando lo...
In una capiente ciotola mettete le prugne, le albicocche, i fichi e le uvette, cospargete con lo zucchero e l’acqua di rose, aggiungete tanta acqua quanta è sufficiente per coprire il tutto, sigillate con la pellicola trasparente e lasciate macerare...