

Gnocchi alla romana
20 min
facile
20. Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico del Lazio. E' molto facile prepararli, non servono particolari abilità manuali per ricavare questi dischetti di semolino. Una volta fatti gli gnocchi basta aggiungere del formaggio e lasciarli gratinare in forno, fino a creare una deliziosa crosticina croccante.

Orecchiette con cime di rapa
60 min
impegnativa
19. Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, fatto di ingredienti genuini: farina e acqua per le orecchiette e gustose verdure per il condimento. Questa ricetta semplice della tradizione, conosce numerose varianti, nella versione che vi proponiamo c'è il il piccante del peperoncino e la sapidità dell'acciuga.

Pasta alla boscaiola
10 min
facile
18. La pasta alla boscaiola è un primo piatto a base di pasta all'uovo e un sugo saporito in cui spicca il sapore autunnale dei funghi porcini, che nell'insieme si accompagnano a pomodori pelati, olive e pancetta affumicata. Se preferite potete sostituire le fettuccine con un altro tipo di pasta; vi suggeriamo un formato di pasta lunga, ideale per assorbire il delizioso condimento.

Pasta ai fiori di zucca e pancetta
15 min
facile
17. Una pasta gustosa e cremosa con fiori di zucca e la pancetta croccante. Un primo piatto con sapori e colori di stagione. Una ricetta facile e veloce alla portata di tutti! Scegliete il formato di pasta che preferite e sarà un successo.

Ravioli di ricotta e spinaci
45 min
media
16. Uno dei primi piatti di pasta fresca ripiena all'uovo per eccellenza. I ravioli ricotta e spinaci con il condimento a base di burro, salvia e parmigiano sono infatti uno dei piatti preferiti per le feste. Una ricetta di media difficoltà che si può preparare a casa seguendo passo passo le indicazioni che vi forniamo.

Pasta con i carciofi
10 min
facile
15. La pasta con i carciofi è un delizioso primo piatto vegetariano, pronto in soli 10 minuti. In questa ricetta i carciofi cuociono nella stessa acqua e pentola che servirà per la pasta, rendendo il procedimento ancora più semplice e pratico. Pochi passaggi per un risultato garantito!

Casarecce al pesce spada e melanzane
20 min
facile
14. Un formato di pasta siciliano e un condimento che porta in tavola i più veraci sapori mediterranei. Un primo piatto di pasta che diventa un piatto unico, completo. Le melanzane sono fritte, naturalmente, ma la cucina regionale italiana ha delle tradizioni che vanno rispettate!

Pasta e fagioli
30 min
facile
13. La pasta e fagioli è n primo piatto tipico della cucina tradizionale italiana a base di pasta corta e fagioli. In questa classica versione abbiamo utilizzato dei maltagliati e dei fagioli borlotti, ma le tante versioni regionali ammettono varianti nella scelta della tipologia di questi due ingredienti principali. Il risultato è un piatto saporito e appagante, da servire ancora fumante. Buon appetito!

Pasta e ceci alla toscana
20 min
media
12. Pasta e ceci alla toscana è un corposo primo piatto tipico della tradizione regionale italiana. Una minestra di ceci a base di ingredienti semplici che richiede la pazienza di una cottura lenta e prolungata, ma ricambia con un appagante connubio di sapori e profumi.

Lasagne alla bolognese
90 min
media
11. Le lasagne alla bolognese sono un primo piatto tradizionale emiliano, un grande classico gustoso e appagante perfetto per una cena numerosa, in famiglia o con amici. Tre le preparazioni base necessarie alla realizzazione di questo piatto: la pasta fresca all'uovo agli spinaci, il ragù bolognese e la besciamella. Seguite gli step di questa ricetta, il risultato sarà un tripudio di sapori, dal successo garantito!

Pasta con la ricotta
5 min
facile
10. La pasta con la ricotta è fra le più popolari ricette di paste veloci ed è deliziosa! Si realizza nel tempo di cottura della pasta, mezze maniche rigate nel nostro caso, ed è un primo piatto cremoso e delicato che abbina ricotta e parmigiano al profumo di basilico e scorza di limone. Da fare e rifare!

Bucatini all'amatriciana
15 min
facile
8. Un grande classico della cucina romana, un primo piatto emblema della cucina italiana a base di bucatini, pomodoro, guanciale e pecorino. Le interpretazioni della ricetta originale sono varie ma prevedono principalmente proporzioni diverse tra questi quattro ingredienti principali. La pasta all'amatriciana è un primo semplice ed economico, dal successo garantito.

Spaghetti alle vongole
30 min
facile
7. Una ricetta classica e intramontabile quella degli spaghetti alle vongole veraci, un primo piatto ai frutti di mare semplice e adatto a tutte le stagioni. Il tempo di preparazione è di trenta minuti circa, ma considerate il necessario tempo di ammollo per eliminare la sabbia.

Risotto ai funghi porcini
10 min
facile
6. Cucinato con funghi freschi o secchi, il risotto ai funghi porcini è un primo piatto veloce, tipico della cucina italiana. Un vero must tra le ricette autunnali.

Gnocchi di zucca
30 min
media
5. Morbidi e gustosi, gli gnocchi di zucca sono un primo piatto autunnale da sempre amato. Una ricetta facile, che si prepara con pochi ingredienti e prevede un impasto senza patate. Consumate questi gnocchi appena cotti, accompagnati da un condimento delicato con burro e salvia.

Risotto alla zucca
10 min
facile
4. Un primo piatto autunnale, semplice e che si prepara in mezz'ora. Il risotto alla zucca è un grande classico che si può facilmente personalizzare e arricchire secondo i propri gusti. Una ricetta che, oltre ad essere squisita, è anche economica e adatta a chi segue una dieta vegetariana.

Risotto al radicchio rosso di Treviso
20 min
facile
3. Il risotto al radicchio rosso di Treviso è un primo piatto gustoso e raffinato, seppur semplice da realizzare. Si tratta di una ricetta vegetariana che ripropone tutto il gusto e il colore dell'autunno e che si può cominciare a gustare da subito con il radicchio rosso precoce. Un sapore intenso per un risotto adatto a tutte le occasioni, dalla cena con gli amici al pranzo domenicale in famiglia.

Penne al salmone e panna
10 min
facile
2. La ricetta delle penne al salmone e panna è una fra le più amate perché semplice da realizzare e gustosa. In meno di mezz'ora si porta in tavola un primo piatto che incontra i gusti di tutti, purché si apprezzi il pesce. In questa versione di pasta al salmone è presente la panna ma è possibile realizzare la ricetta anche senza panna.

Risotto agli asparagi
10 min
facile
1. Vi proponiamo la ricetta di un grande classico, il risotto agli asparagi. Delicato nel sapore e morbido nelle consistenza è un primo piatto semplice ma raffinato, che si adatta a molte occasioni, anche le più speciali come una romantica cena a due. Un vero must della cucina di primavera.

Zuppa di cipolle
10 min
facile
9. Una morbida zuppa di cipolle è quanto di più gradevole per riscaldare con gusto e delicatezza una cena autunnale. Facile da realizzare, questa zuppa di cipolle gratinata è un primo piatto appagante. Da gustare come una coccola.