In una pentola mescolare uova, zucchero, buccia di limone e sale. Cuocere a fuoco dolce fino a raggiungere i 50°. Montare poi il composto con le fruste elettriche (o in planetaria) fino ad ottenere una massa voluminosa e stabile.
In una pentola mescolare uova, zucchero, buccia di limone e sale. Cuocere a fuoco dolce fino a raggiungere i 50°. Montare poi il composto con le fruste elettriche (o in planetaria) fino ad ottenere una massa voluminosa e stabile.
Lasciate ammorbidire l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida per 10 minuti. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, fatevi dorare uno spicchio d’aglio e poi eliminatelo. Aggiungete i perini spellati, privati dei semi e tagliati a dadini, fateli...
Spezzettate minutamente il torrone. Versate il latte in una casseruola, aggiungete il torrone, ponete sul fuoco, portate a bollore, mescolate, ritirate, lasciate riposare il composto per 30 minuti.
In una terrina riunite farina, zucchero, burro a pezzetti e un pizzico di sale. Lavorate con la punta delle dita fino ad avere una specie di grossa sabbia. Aggiungete il tuorlo, poca acqua, fate una palla, copritela, tenetela in frigo 30 minuti. Leggi tutto
Abbiamo il nostro fagiano intero. Scalziamo i petti, partendo dall'osso dello sterno e seguendo i contorni con un coltello a lama corta e ben affilato. Teniamo da parte il resto del volatile che, per il piacere ma anche in omaggio all'idea etica di... Leggi tutto
Questo soffice e leggero biscotto è legato alla Real Casa nel nome, ma solo nella versione piemontese e italiana: la stessa preparazione è viva in altri paesi con altre definizioni, tanto da rendere difficile l’identificazione di una versione...
Una ricetta classica della pasticceria, facile e veloce da preparare, perfetta da servire come dessert oppure per accompagnare dolci lievitati.
Preriscaldate il forno a 200°. Sciogliete il burro su fiamma bassissima. Incidete la bacca di vaniglia, prelevate i semini con il dorso di un coltellino e riuniteli in una ciotola con le uova e 30 g zucchero. Montate per 5 minuti con le fruste...
Ho ricordi bellissimi delle tagliatelline, la mia mamma spesso le cucinava al mio rientro da scuola perché veloci e nutrienti. Ricordo anche i taglieri della nonna messi su una mensola ad essiccare colmi di pasta fatta in casa con le uova che...
Staccate le teste di 12 gamberi, riunitele in una casseruola con il vino, 3 decilitri di acqua, il pomodoro, la cipolla sbucciata e tagliata a metà, il sedano e una presa di sale. Portate a ebollizione e cuocete il fumetto per 20 minuti....
Per preparare il tortino di formaggio cremoso, salmone affumicato, pistacchi e scarola iniziate sgusciando, sbucciando e tritando grossolanamente i pistacchi. Con uno stampo ad anello formate due dischi di Philadelphia freddo di frigorifero, spessi...
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato a fiamma bassa, mescolando continuamente. Leggi tutto
Con le fruste montare panna, vaniglia (lasciata precedentemente in ammollo qualche ora) e 50 grammi di zucchero a Velo. Dividere il pandoro in cinque strati e cospargere ognuno con la crema ottenuta. Leggi tutto
Setacciate la farina con il lievito, riunitela nel mixer con la ricotta, una presa di sale, una generosa macinata di pepe, mezzo decilitro di olio, il latte e le uova e frullate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.Unite l’erba...
Ridurre il salmone a dadini.
La capasanta è un po' il savatutto delle cene di mare: si conserva decentemente anche per un giorno in più, è versatile, è facile. In compenso spesso pecca di un certo pallore, per non dire di una personalità...
Preparate la base: in un pentolino amalgamate la farina con il latte mescolando, ponete sul fuoco, aggiungete il burro e, mescolando, cuocete per quindici minuti, il composto deve velare il cucchiaio. Ritirate, incorporate i tuorli e poi gli albumi...
Versate 3 bicchierini di rum in una ciotola e lasciatevi ammorbidire l’uvetta. Tagliate il pandoro a fettine sottili. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero, unite la ricotta e il restante rum, mescolate fino a ottenere una crema...
Lasciate ammorbidire separatamente e a temperatura ambiente il burro per meglio amalgamarlo con gli ingredienti dei canapé. Preparate quelli al caviale: tostate leggermente da un solo lato i 10 triangolini. In una ciotola amalgamate il burro...
Preriscaldate il forno a 200°. Con un coltello dalla lama molto affilata eliminate la crosta dalle fette di pane, spalmatele con un leggerissimo strato di tapenade, sopra adagiate una fettina di salmone e una di mozzarella, spolverizzatele con...
Estate, esterno/giardino, tante mappe stradali dell’Europa aperte sopra il tavolo di legno di casa di Emma a Padova
Fegatini di pollo, parte meno nobile della coscia, senz'altro, ma sicuramente low cost. Con i fegatini di pollo possiamo fare una terrina spalmabile, un pâté, e stupire i nostri ospiti senza spendere un capitale in foie gras e senza...