La salsa bernese (o béarnaise) è una salsa di origine francese che viene tradizionalmente usata per accompagnare principalmente tagli pregiati di carne rossa alla griglia.
La salsa bernese (o béarnaise) è una salsa di origine francese che viene tradizionalmente usata per accompagnare principalmente tagli pregiati di carne rossa alla griglia.
La salsa rouille è una preparazione originaria della Francia meridionale, più precisamente della Provenza, che di norma viene servita su crostini di pane tostato in accompagnamento a zuppe di pesce, come la bouillabaisse. Di norma la salsa rouille...
Di norma preparata alla fine dell'estate, la conserva di pomodoro costituisce la base di molti sughi della nostra cucina. Per realizzarla esistono numerose ricette, ogni famiglia probabilmente avrà la propria, in questa abbiamo utilizzato, oltre ai...
Facciamo sciogliere il burro nel boccale del Bimby, 3 minuti a 100° a velocità minima.
Tradizionale accompagnamento delle costolette di maiale e di altre pietanze grigliate, la salsa barbecue è una preparazione la cui composizione, e pertanto il gusto, variano in base alle diverse zone geografiche degli Stati Uniti.
Preparate la besciamella dimezzando le dosi della ricetta base. Quando è pronta diluitela con 4-5 cucchiai d’acqua calda mescolando bene. Portatela a leggero bollore, quindi unite il succo del limone filtrato al colino e il prezzemolo...
Fate la besciamella secondo la ricetta base. Appena pronta ritiratela dal fuoco e, mescolando energicamente, incorporatevi la panna fresca. Con questa aggiunta la salsa avrà un sapore più setoso.
In un pentolino lasciate fondere il burro, unite la cipollina tritata che deve cuocere lentamente senza colorire, ma diventare trasparente. A questo punto aggiungete la farina e procedete come indicato nella ricetta base della besciamella....
Preparate la besciamella dimezzando le dosi della ricetta base. Diluite la senape in un dito di acqua calda, unitela alla salsa ancora calda. Quindi mantecate la besciamella con il burro mescolando con cura.
Sbucciate gli spicchi d’aglio, pestateli in un mortaio con un po’ di sale, oppure metteteli in una ciotola e schiacciateli con un mestolino. Quando sono ridotti a una crema incorporatevi il tuorlo e poi, mescolando, cominciate a versare lentamente...
In una terrina raccogliete gli ingredienti indicati e adagiatevi le fettine di carne oppure il pezzo intero previsto per un arrosto. Lasciate insaporire la carne per alcune ore girandola due o tre volte e poi cuocetela secondo le indicazioni della...
Versate il vino in una larga terrina e aggiungetevi la cipolla tagliata a fettine sottili, le bacche di ginepro pestate, sale e pepe. Immergetevi la carne lasciandola insaporire da 5 a 12 ore e girandola frequentemente in modo che ogni parte assorba...
Emulsionate l’aceto con l’olio e il succo di limone, versate il tutto in una larga terrina. Aggiungete un cucchiaio di aghi di rosmarino e uno o due di prezzemolo tritato, un pizzico di origano, sale e pepe. Adagiatevi il pesce e fatelo...
Marinata al vino rosso: tritate le carote con le cipolline e il sedano. In una padella scaldate l’olio e insaporitevi il trito preparato per alcuni minuti, la cipolla deve diventare trasparente. Aggiungete il vino...
Insaporite con due pizzichi di sale e un cucchiaio di pepe in grani la carne o il pesce da marinare, adagiateli in una larga terrina. Tagliate la cipolla a fettine molto sottili, sminuzzate la mezza foglia d’alloro, raccogliete tutto in una...
Spellate la radice di zenzero e grattugiatela (oppure schiacciatela in un piccolo spremiaglio). Raccogliete il ricavato in una terrina, aggiungete le foglie di coriandolo, gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, la paprica, il succo dei...
Tritate le olive insieme ai capperi, alle acciughe dissalate e diliscate, al tonno. Raccogliete tutto in una ciotola, amalgamate con la senape e, mescolando velocemente, diluite il composto con un po’ d’olio sempre versato a filo....
Sbucciate gli spicchi d’aglio, metteteli in una ciotola e schiacciateli con un mestolino. Quando sono ridotti a una crema incorporatevi il tuorlo e, mescolando, cominciate a versare lentamente l’olio a filo come per fare la maionese....