Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella.
La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
La trippa alla romana è un classico della tradizione laziale, un piatto considerato "povero", ma ricco di gusto. Un secondo sostanzioso facile da preparare.
Una ricetta facilissima ed economica per un contorno sfizioso, le patate alla marinara sono perfette per ogni occasione.
I bocconotti sono golosi dolcetti di frolla ripieni di confettura: pasticcini semplici da realizzare e perfetti per la colazione e ogni momento dolce della giornata.
Gli spaghetti alla corte d'assise sono un primo piatto di pasta dal sugo piccante e saporito. Una ricetta calabrese che racchiude in sé i sapori tipici della regione, con semplicità e tanto gusto.
Il coniglio all'ischitana è un secondo piatto di carne tenera e saporita, cotta in tegame con pomodorini freschi e il profumo del basilico. Una ricetta tipica, facile ma gustosa, per il pranzo della domenica in famiglia.
I fileja alla 'nduja sono un primo piatto super saporito nel quale si incontrano due specialità tipiche della cucina calabrese: pasta fresca di semola e il più vivace degli insaccati morbidi.
Gli spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole è un primo piatto sofisticato e semplice allo stesso tempo: gli ingredienti si sposano alla perfezione con un contrasto felicissimo per una ricetta facile e veloce e di sicura soddisfazione.
Pipi e patate rappresentano un piatto classico e tradizionale della cucina calabrese. Provate questa gustosa combinazione di patate e peperoni e portate in tavola un ricco contorno o un secondo vegetariano completo.
La scafata è una ricetta della tradizione umbro laziale. Una minestra di fave e ortaggi freschi, nutriente e ricca di sapore. Una ricetta facile che servita con pane tostato è un perfetto piatto unico.
La torta salata di borragine è una gustosa torta di sfoglia tipica della cucina ligure, dal ripieno goloso a base di ricotta e verdura selvatica. Una ricetta perfetta in ogni occasione.
Ciceri e tria, ovvero la pasta fritta con i ceci alla salentina, è la ricetta di una squisita pietanza della tradizione pugliese.
Il baccalà alla livornese è una ricetta tipica della città toscana, un saporito secondo piatto della tradizione semplice ma gustoso che vede il merluzzo salato cotto in un sugo di pomodoro.
Le uova alla piemontese sono una ricetta di tradizione contadina che si rivela essere un piatto semplice ma davvero molto gustoso, perfetto per pranzo e cena quotidiani.
Il baccalà alla triestina è una ricetta gustosa e semplice per preparare il baccalà al forno con le patate, insaporito da una salsina stuzzicante.
L'abbacchio alla romana è una ricetta simbolo della tradizione regionale, soprattutto del periodo della Pasqua. Un secondo piatto a base di agnello da latte, caratterizzato da un condimento profumato e saporito.
Pisarei e fasò sono la ricetta di un gustoso primo piatto della tradizione piacentina: gnocchetti di pane conditi con un robusto sugo di pomodoro e fagioli.