Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
La schiacciata alla fiorentina è il tipico dolce di Carnevale della città di Firenze. Una torta bassa e semplice negli ingredienti, sofficissima e profumata, caratterizzata dalla decorazione che propone il tradizionale Giglio bottonato. Una ricetta non complessa per un dolce lievitato buonissimo, tutto da scoprire.
1
Per preparare la schiacciata fiorentina iniziate a far sciogliere il lievito nel latte leggermente tiepido. Raccogliete nella ciotola della planetaria (o in un altro recipiente, se impastate a mano) la farina, lo zucchero, le spezie, la scorza d’arancia grattugiata, un pizzico di sale, l’uovo e il tuorlo e il latte con il lievito sciolto. Montando il gancio a uncino impastate a velocità minima per una ventina di minuti o comunque fino a quando l'impasto risulterà liscio e compatto. Unite il burro morbido a pezzetti, poco per volta, continuando a impastare a velocità leggermente più alta per 5-6 minuti, al termine l'impastò dovrà essere lucido e ben incordato.
2
Formate una palla, coprite con pellicola e lasciate lievitare in un luogo tiepido fino a quando il volume dell'impasto non sarà raddoppiato (ci vorranno circa 2 ore).
3
Rivestite una teglia rettangolare (23 x 30 cm) con carta da forno. Sgonfiate l’impasto, stendetelo con il matterello e sistematelo all'interno della teglia. Coprite con pellicola e fate lievitare nuovamente per altre 2 ore: il volume dovrà essere raddoppiato. Cuocete in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti o fino a quando la superficie della schiacciata sarà ben dorata. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
4
Spolverate la schiacciata alla fiorentina con abbondante zucchero a velo: per realizzare il disegno del caratteristico giglio aiutatevi con uno stencil: posizionatelo al centro del dolce e spolverizzatelo con il cacao amaro. Toglietelo: il dolce è pronto!
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.