Il torrone è uno di quei dolci tipici del Natale che siamo soliti comprare già pronti al supermercato o in pasticceria. Ma farlo in casa non è impossibile, anzi! Non è certo una ricetta banale, ma con un po' di accorgimenti si può averne grande soddisfazione.
Si tratta di seguire scrupolosamente i passaggi delle quattro preparazioni necessarie, facendo attenzione soprattutto alle temperature, che garantiscono le giuste consistenze negli zuccheri. Armatevi quindi di termometro da cucina e mettetevi all'opera!
Si comincia con lo zucchero cotto, per cui è necessario anche il glucosio che potete acquistare nei negozi specializzati o anche online, si procede con il miele cotto, poi con la meringa e infine con il ripieno di mandorle e pistacchi. Vi serviranno, poi, due fogli di ostia per concludere la ricetta.
Il torrone è alla base di molte altre ricette dolci e se vi piace particolarmente il suo inconfondibile gusto vi consigliamo di provare la Cheesecake al torrone, la Bavarese al torrone, e lo Zuccotto con torrone e panna montata.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torrone morbido al cioccolato