Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio!
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio!
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte....
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile!
L'abbacchio alla romana è una ricetta simbolo della tradizione regionale, soprattutto del periodo della Pasqua. Un secondo piatto a base di agnello da latte, caratterizzato da un condimento profumato e saporito.
I carciofi alla romana sono un famoso contorno, tipico della cucina laziale, che si prepara in tegame con aglio, prezzemolo e mentuccia.
I supplì alla romana sono ghiotte crocchette impanate di riso al ragù, dalla classica forma oblunga, che racchiudono un cuore di mozzarella filante. Irresistibili.
I saltimbocca di vitello, con prosciutto crudo e salvia, sono un classico secondo piatto della cucina romana dalla ricetta facilissima, veloce e super gustosa.
Le penne all'arrabbiata si possono considerare un "grande classico" da proporre in tavola, adatto a ogni stagione e occasione: dal pranzo veloce in famiglia alla cena conviviale con un gruppo di amici. Pochi e semplici passaggi per una...
Primo piatto veloce, tipicamente romano, la pasta alla checca è una fresca ricetta di pasta condita a crudo, perfetta per i pranzi dalle prime giornate calde a tutta l'estate!
I carciofi alla giudia sono una deliziosa specialità della cucin giudaico-romana. Si caratterizzano per il fatto di essere fritti due volte. Sono ottimi come antipasto, contorno o secondo di verdura.
La pasta alla puttanesca è un piatto tipico italiano. Un sugo dalla ricetta facile e veloce con capperi, olive, pomodoro e acciughe.
La vignarola è una ricetta tradizionale laziale. Un piatto di origine contadina a base di ortaggi di stagione cui viene aggiunto del guanciale.
Una torta ricca e deliziosa con pasta frolla e un ripieno di ricotta, pinoli e uvetta: scopri la ricetta della crostata di ricotta romana del Cucchiaio d’Argento.
Per preparare l'insalata di puntarelle iniziate a mondare ogni cespo, eliminando eventuali residui di terra. Separate i grossi germogli interni, le puntarelle appunto, dalle foglie esterne. Separatele l'una dall'altra, rifilate la base più dura...
Gli spaghetti alla gricia, con guanciale e pecorino, sono un grande classico della cucina laziale e romana. Una ricetta semplice per un primo piatto ricco di gusto
La pasta alla zozzona è un sostanzioso e rustico primo piatto tipico della tradizione romana. Ricchissima di gusto è una pasta da proporre in ogni occasione conviviale e informale. Una specialità forse meno conosciuta rispetto ad altri...
Le frittelle di San Giuseppe sono facilissime da realizzare, un modo goloso per festeggiare i papà.
Gli strozzapreti, pecorino romano e guanciale affumicato si preparano in pochi passaggi. Tagliate a dadini il pecorino romano, scaldate la panna in un pentolino, aggiungete il formaggio e lasciatelo sciogliere a fuoco basso. Se la crema di formaggio...