L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
La ricetta della crema fredda di zucchine, un primo piatto, semplice e appagante, è la versione estiva delle vellutate e delle creme, che ci piacciono tanto e danno conforto nelle serate invernali. Per non privarci di questi deliziosi piatti...
Fa caldo. È estate. Sudi. Non vuoi accendere il fuoco e hai fame. Sei Gastrocoso e quindi di scatolette non se ne parla. Apri il frigor e, che fortuna, trovi peperoni, pomidori, cetrioli e cipolle. D'altronde in questa stagione cosa ti...
Pasquale e Fiamma hanno già festeggiato il loro nozzedòro: perchè sono ancora della generazione di quando le cose non si buttavano via, ma si aggiustavano. Condividono una vita e un ettaro emmezzo coltivati a pomidoro all'ombra...
Disponi i due tipi di sesamo in una ciotola e mescolali. Lava i pomodori, privali del picciolo e infilzali con uno stecchino di legno. In una casseruola dal fondo spesso versa lo zucchero, il miele e l’acqua. Porta ad ebollizione fino a quando...
Preparate lo sciroppo: in un pentolino mettete acqua e zucchero, ponete sul fuoco, portate a bollore e lasciate bollire 2-3 minuti, ritirate, lasciate raffreddare. Unite il succo di pomodoro, il succo del limone passato al colino, sale, pepe e...
Preparate le verdure: sbollentate i germogli di soia in acqua salata per 2 minuti, quindi sgocciolateli e teneteli da parte. Sbollentate i fagiolini per 10 minuti in acqua salata a bollore, sgocciolateli al dente. Sbucciate i tre pomodori, privateli...
In una ciotola preparate un composto finemente tritato con i capperi ben sgocciolati dall’olio, l’aglio, le foglie del basilico e soltanto mezzo peperoncino. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi il composto tritato, unite i...
Rassodate le uova, passatele sotto l’acqua fredda, sgusciatele e lasciatele raffreddare bene. Tagliate a metà i pomodori, svuotateli dei semi, salateli e capovolgeteli affinché perdano l’acqua di vegetazione. Intanto disponete sul piatto da portata...