Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente!
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente!
Un contorno saporito della tradizione contadina calabrese a base di verdure di stagione fresche e genuine. Un piatto semplice, economico e anche vegano!
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà!
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
Le cipolle ripiene di grano saraceno sono una pietanza deliziosa e caratterizzata da una farcia originale. Ricetta perfetta come antipasto, cotorno o secondo.
La feta al forno con verdure è una di quelle ricette che si fanno amare e che impariamo a memoria, perché è facilissima e perfetta per tutta l'estate.
La cipollata è una ricetta facile e gustosa per realizzare una frittata di cipolle al forno ricca e dal sapore unico, perfetta come antipasto o secondo piatto.
Gustoso e semplice da realizzare l'arrosto di maiale alla birra con le cipolle è un secondo piatto di carne perfetto per ogni occasione.
Vi proponiamo la ricetta dell'orata al forno, un classico secondo piatto di pesce che si adatta perfettamente al pranzo domenicale in famiglia e a una cena informale con amici. La preparazione è di una semplicità disarmante: l'orata pulita...
Anatra, il più domestico dei selvatici o il più selvatico dei domestici: comunque una carne che può rivelare un carattere deciso e convincente se non afflitta da cotture estenuate. Valorizzata da un accompagnamento agrodolce da...
Eviscerate, lavate e asciugate le sarde, infarinatele e friggetele in una larga padella con abbondante olio bollente per circa sei minuti. Ritiratele, asciugatele su carta assorbente da cucina, tenete da parte al caldo. In un tegame scaldate quattro...
Molto spesso nella cucina contemporanea la spinta alla rivistazione ci fa usare delle definizioni "di confine": carbonare senza uovo, amatriciane senza guanciale, pasta e fagiuoli senza pasta e risotti senza riso. Ovviamente i risultati sono i...
Scelgo i calamari piccoli perché la loro carne è molto tenera, si cucinano per intero, sono duttili e non troppo costosi.
Farcite il ventre del cappone con aglio, cipolla, sedano e carota tagliati minutamente, salate e pepate. Infilate il volatile nella vescica di maiale, legate l’apertura con lo spago da cucina fissandovi anche il pezzetto di canna che deve fungere da...
Tagliate la carne a bastoncini, raccoglieteli in una terrina, versatevi il vino e lasciate marinare per 2 ore. Sbucciate le cipolle,sbollentatele intere per 5 minuti, sgocciolatele, tagliatele a pezzetti. In una padella scaldate due cucchiai d’olio,...
Cosa fai se il tuo capo ti chiama e ti chiede un brasato con una parte inconsueta?
Sfogliando il solito vecchissimo libro, quello scritto in maniera quasi aulica, per non dir bucolica, sono incappata in una ricetta con il baccalà, che sembra essere tradizionale, a dirla tutta, ma che io non ho mai sentito.
Cena di magro, pranzo di Natale, cena di riciclo e chi più ne ha più ne metta. Dalla Vigilia in poi tutti noi siamo impegnati a preparare pranzi e cene con parenti, protoparenti e parenti in potenza, amici, cugini, nipoti e vicini di...