La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La frittuta di pesce mista, o semplicemente fritto misto, è un secondo di mare diventato un grande classico.
Ecco la ricetta di un secondo piatto di pesce gustoso e saporito facile e veloce. Scoprite come cucinare le triglie alla livornese.
Per preparare i sandwich di triglia, iniziate eviscerando i pesci, quindi squamateli, eliminate le pinne e sciacquateli accuratamente sotto un getto di acqua fredda. Mantenendo i filetti attaccati lungo il dorso, privateli della lisca centrale,...
Sbucciamo la patata e la mettiamo a cuocere in acqua per 15 minuti.
Tagliate gli asparagi a bastoncini, sbollentateli, sgocciolateli, raffreddateli sotto l’acqua fredda. In una padella scaldate 3 cucchiai d’olio, insaporitevi lo spicchio d’aglio e quando è diventato dorato eliminatelo. Aggiungete asparagi, pomodoro...
Ho spesso usato il pesce per le ricette estive, al vapore, saltato in padella, crudo ed ora anche in pastella.
In una padella mettete le cozze, un cucchiaio d’olio e un bicchiere d’acqua, lasciatele schiudere a fuoco vivace, togliete i molluschi e teneteli da parte. Tagliate a pezzi i pesci più grandi e lasciate interi i piccoli. In un...
Sfilettate il pesce e togliete con attenzione tutte le lische aiutandovi con l’apposita pinzetta, salate leggermente. In una padella scaldate due cucchiai d’olio, adagiatevi i filetti e insaporiteli per alcuni minuti a fuoco vivo...
Eviscerate e diliscate le triglie, mettetele in una terrina, cospargetele con il succo del limone, maggiorana, olio, sale e pepe, lasciatele marinare per un’ora. Sgocciolate le triglie, asciugatele con un telo da cucina, passatele nel pangrattato....
In una teglia disponete le trigliette eviscerate, sopra versatevi l’olio e l’aceto, aggiungete uvetta, pinoli e un pizzico di sale. Coprite, ponete sul fuoco e, a fiamma media, portate a bollore, quindi cuocete a fuoco basso per 15 minuti.Togliete...
Per la gioia di grandi e piccini: frittura! Taglia le patate novelle sbucciate per il verso corto con la mandolina a 1mm di spessore, avendo cura di non affettare il pollice assieme al gustoso tubero. Porta l'olio di semi di girasole a...