I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta!
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta!
Il carpaccio di polpo è un antipasto di pesce scenografico e dal sapore piacevolmente delicato. Condito con una citronette e un po' di pepe bianco, è una ricetta da proporre durante le Feste o per una cena tra amici.
L'insalata di polpo con patate è una ricetta di pesce ottima come antipasto o secondo piatto. La versione de Il Cucchiaio d'Argento è facile e sfiziosa, da provare!
Il polpo alla catalana è una deliziosa e profumata insalata di polpo con verdure. Semplice da realizzare si propone come antipasto stuzzicante o secondo piatto. Leggi tutto
La pasta con il polpo freddo è un piatto unico gustoso e completo ma leggero. Facile da preparare è l'idea perfetta per una cena estiva con gli amici. Leggi tutto
La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici.
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.
Una ricetta facile e veloce per un secondo di mare buonissimo e profumato: una versione con l'aggiunta di olive rispetto a quella più classica e con una cottura che fa risparmiare tempo ed energia.
La ricetta del polpo arrosto è una bella idea per portare in tavola un secondo piatto di mare estivo. Ecco la nostra ricetta facile e saporita.
Il polpo in umido in pentola a pressione è un secondo piatto dal sapore irresistibile. Una ricetta estiva della tradizione mediterranea che così realizzata assicura una cottura ottimale.
I crostoni con polpo scottato e cavolo nero sono un antipasto dal sapore forte e deciso. Prova la ricetta!
Preparare questa zuppa di ceci e polpo è molto semplice: in più, con un piccolo trucco, il polpo sarà davvero tenerissimo. Una volta acquistato e pulito, trasferite il polpo in un saccheto per alimenti e riponetelo in congelatore per almeno 48 ore.... Leggi tutto
L'insalata di polpo freddo è un antipasto, o un secondo piatto di pesce, stuzzicante e appetitoso. Una ricetta facile da realizzare che riunisce in un piatto i sapori tipici dell'estate mediterranea. Leggi tutto
La ricetta del polpo in umido è molto semplice, occorre però procurarsi un polpo già pulito, oppure effettuare alcune operazioni per farlo a casa. Fondamentale sciacquare a lungo le ventose, per fare in modo che non resti sabbia, rovinerebbe...
Gli spaghetti al sugo di moscardini sono un primo a base di pesce, un piatto gustoso e appagante.
Avete mai preparato spaghetti di verdure? Vi proponiamo un nuovo e originale modo per portare in tavola le verdure come se fossero un piatto di pasta, ma senza carboidrati.
Staccate i tentacoli del polpo dalla testa, eliminate la pelle che li riveste e tagliateli in due pezzi. Fate lo stesso con la testa. Condite il polpo con un cucchiaio di olio e cuocetelo sulla piastra bollente per 7-8 minuti, rigirando i pezzi su...
Ricetta abbinata al Colle Duga di Damian PrincicPROCEDIMENTOPelare le patate e tagliarle a dadini. In una padella mettere 2 cucchiai di olio evo, lo scalogno mondato e tritato, le patate a tocchetti. Far insaporire per alcuni minuti, poi ricoprire a...
Ho fatto un piatto con la polenta bianca: avrei voluto scrivere qualcosina a proposito del mais Biancoperla, ma le mie ricerche in rete hanno - ahimè - avuto poco successo. Il nostro caro e amato "sorgoturco bianco", presidio Slow Food,...
In una padella scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi l’aglio e il sedano per alcuni minuti, aggiungete i polipetti ben lavati, cuocete fino a quando tutta la loro umidità sarà evaporata. Spruzzateli con il vino, fate...
E' vero, trovare i ricci non è proprio un bicchier d'acqua: se abiti a Borzano sulla Lodola si racconta che nel '74 ne arrivo un barattolo, ma finì nello scarico perchè qualcuno aveva pensato di conservarlo per il pranzo...
Spellate i pomodori, eliminate i semi, frullateli e teneteli da parte. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo. Aggiungete gli scalogni e il prezzemolo finemente tritati, dopo 5 minuti i polipetti,...