La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.
Il polpo in umido è un piatto tradizionale della nostra cucina. Un secondo di pesce facile da preparare, la complessità è data solo dall'individuare la giusta cottura del polpo, oltre che dalla pulizia, ai meno esperti si consiglia di acquistare un polpo già pulito. Per il resto la ricette è un evergreen, pochi ingredienti e un risultato che, nella sua semplicità, esalta le qualità di ognuno.
1
Per cucinare il polpo in umido, dopo averlo pulito, tagliatelo a tocchetti. In una casseruola mettete qualche cucchiaio di ollio extravergine di oliva e il polpo. Quando sarà ben rosolato bagnatelo con mezzo bicchiere di vino bianco. Fatelo evaporare a fiamma viva.
2
Aggiungete la passata di pomodoro e qualche pomodorino datterino, salate e pepate. Coprite e cuocete a fiamma bassa per 30 minuti. A fine cottura cospargete di un trito di prezzemolo e, se lo gradite, uno spicchio d'aglio. Controllate il polpo in umido prima di toglierlo dal fuoco, potrebbe richiedere 10 minuti di cottura aggiuntivi.
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.
L'insalata di polpo freddo è un antipasto, o un secondo piatto di pesce, stuzzicante e appetitoso. Una ricetta facile da realizzare che riunisce in un piatto i sapori tipici dell'estate mediterranea.
Gli spaghetti al sugo di moscardini sono un primo a base di pesce, un piatto gustoso e appagante.
Staccate i tentacoli del polpo dalla testa, eliminate la pelle che li riveste e tagliateli in due pezzi. Fate lo stesso con la testa. Condite il polpo con un cucchiaio di olio e cuocetelo sulla piastra bollente per 7-8 minuti, rigirando i pezzi su...
In un tegame piuttosto grande scaldate metà olio, fatevi dorare tre spicchi d’aglio, la salvia e il peperoncino. Aggiungete il pesce mettendo prima il polpo, le seppie e i calamari, fate insaporire, aggiungete il palombo e dopo alcuni minuti versate...
Scegliete dei polpi freschissimi non troppo grandi, lavateli, eviscerateli, infilateli in vari spiedini e legate i loro tentacoli con lo spago bianco da cucina. Adagiateli su un fuoco di brace tiepida e lasciate cuocere lentamente.Nel frattempo, in...