Quella del merluzzo in padella è la ricetta perfetta per un secondo di pesce semplice, veloce e gustoso! Aggiungete un contorno di verdura e porterete a tavola con pochi ingredienti una cena leggera e saporita che piacerà a tutti.
Quella del merluzzo in padella è la ricetta perfetta per un secondo di pesce semplice, veloce e gustoso! Aggiungete un contorno di verdura e porterete a tavola con pochi ingredienti una cena leggera e saporita che piacerà a tutti.
Sapori equilibrati e profumo delicato rendono questa ricetta un'ottima idea per un pranzo o una cena in famiglia. E il tutto è pronto in soli 30 minuti.
La Bowl con merluzzo, cavolo viola, bulgur, broccoli, olive taggiasche, carote e melagrana è un piatto unico sano e leggero che porta il gusto in tavola.
Con un coltello da cucina ben affilato tagliate i filetti di pesce a cubetti di circa 2 cm per lato e infarinateli velocemente nell’amido. Mondate e affettate finemente lo scalogno. Fatelo dorare in una padella antiaderente con dell’olio. Aggiungete...
Una ricetta veloce per una pasta al pesce? Provate gli spaghetti mediterranei con baccalà. Un primo piatto di mare low cost perché può essere realizzato anche con gli avanzi di una cena importante, con il filetto di baccalà nella portata...
Abbiamo usato i filettoni del baccalà, e ci sono rimaste le parti meno nobili del pesce conservato. Eliminiamo all'ingrosso la pelle spessa e robusta, separandola dalle carni con un coltello, e mettiamo in padella. Se ne avanzano pezzi non sarà...
Preparo la polvere di rosmarino. Prelevo le foglie dal rametto e le mando in forno a 100° per un'ora, o più. Al termine le pesto al mortaio, accertandomi che siano ben secche.
Prendi il filetto di bacalà già dissalato, ricava dei grossi cubi a tutt'altezza e infarinali bene su ogni lato. Passali in una padella con poco olio, badando di dorare bene su ogni lato. Quando avranno prodotto la loro bella...
La cucina è fatta di dettagli, e più il piatto è semplice, minore il numero degli ingredienti, più i dettagli acquisiscono importanza. Questo, ad esempio, è un piatto di grande semplicità, che richiede...
Oggi è la giornata di Identità Golose. La manifestazia milanese raccoglie attorno a sè l'iradiddio della gastronomia italiana, e non. E aggiungerà anche cose di vino, e altro e altro.
Immergete il baccalà in una casseruola colma di acqua fredda, ponete sul fuoco a fiamma moderata, quando l'acqua inizia a fremere coprite il recipiente, riducete il calore e continuate la cottura a leggero bollore per 8 minuti, non di più per...
In un tegame, possibilmente di terracotta, scaldate quattro cucchiai d’olio e poi insaporitevi la cipolla e l’aglio tritati finemente. Fate dorare senza mescolare, ma scuotendo il recipiente tenendolo per i due manici. Aggiungete i pelati tagliati a...
Metti di aver assaggiato la golosa farinata di Burde, e di averne conservato un piacevole e frizzante ricordo. Metti che alla festa del paesello un banchetto di non-so-chi abbia portato dalla Garfagnana una stupefacente farina di mais - ma grezza...