La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato.
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato.
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
Le lasagne delle feste sono lasagne di pesce realizzate con un prelibato sugo di molluschi e una besciamella leggera, ricche e gustose. Una ricetta perfetta per le occasioni speciali! Leggi tutto
L'insalata di farro fredda, con gamberi, finocchio e agrumi è un primo piatto leggero e gustoso. Una ricetta semplice e veloce da preparare perfetta per i pranzi estivi Leggi tutto
La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici.
Il cous cous gamberetti e zucchine è la ricetta perfetta se avete voglia di una pietanza leggera e completa, sfiziosa e semplice da realizzare ma di gran gusto.
La zuppa di cozze è una ricetta facile da preparare per una pietanza che nella sua semplicità, grazie anche alla presenza dei pomodorini del Piennolo, è davvero squisita.
La ricetta perfetta per preparare la fregula ai frutti di mare. Si prepara con lo stesso procedimento del risotto ma il risultato è una vera sorpresa!
L’insalata di scarola e gamberi è un secondo piatto semplice e veloce.
L'insalata di riso esotica è un piatto unico freddo perfetto per l'estate: una ricetta facile e veloce che fa sentire subito in vacanza su spiagge tropicali.
Un riso freddo alla marinara, leggero nella preparazione, che si rivela perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per una cena estiva con gli amici. Leggi tutto
L’insalata di gamberi e mango è una ricetta facile che abbina il pesce alla frutta esotica e alle verdure. Fresca e leggera, è perfetta per una cena tra amici estiva. Leggi tutto
Facile e gustosa. Bastano questi due aggettivi a descrivere l’insalata di riso Venere. Pochi ingredienti di stagione – zucchine, peperoni e pomodori – si mescolano ai gamberetti per un piatto saporitissimo.
La tiella di patate, riso e cozze è una ricetta gustosissima e tipica della cucina barese. Un piatto unico che è un vero tripudio di ingredienti e sapori mediterranei
Preparate tutti gli ingredienti che vi servono per realizzare il pancotto di Viareggio. Spezzettate le fette di pane e mettetele a bagno in una ciotola d'acqua per almeno un'ora. Nel frattempo pulite tutto il pesce: sgusciate i gamberi ed...
Il riso al curry con gamberi è un piatto unico profumato ed elegante, perfetto per una cena a due o con gli amici.
Questa zuppetta estiva è un piatto unico sano e veloce da preparare: fresca e gustosa, è una ricetta perfetta per quando fa caldo.
Per preparare i temari: cuocete il riso in una vaporiera o nell’apposito cuoci-riso e fatelo raffreddare. Tagliate il pesce a fettine molto sottili e lo stesso fate con l’avocado (per un temari in versione vegetariana). Stendete su un tagliere un...
Pulite i gamberi tenendo solo la coda, pelate e tagliate all'affettatrice le carote a uno spessore di 1mm. Portate a ebollizione tutti gli ingredienti della marinatura e successivamente immergere le carote colore per colore tenendole separate e...
Pulite accuratamente il pesce e ricavatene dei filetti. Praticate su ciascun filetto il “taglio a sashimi”, ovvero tagliate fette diagonali dello spessore di circa mezzo centimetro. Per un taglio a regola d'arte il coltello deve essere ben affilato....
Iniziate dalla salsa al passion fruit: mescolate e frullate tutti gli ingredienti (succo di passion fruit, brodo dashi, mirin, emulsione di olii, peperoncino e yuzu). Il brodo giapponese dashi si trova già pronto, se volete farlo a casa si compone...