I tortellini al pomodoro sono un'alternativa altrettanto gustosa ai più tradizionali tortellini in brodo. Una ricetta facile con un condimento semplice, perfetta per tutti i giorni.
I tortellini al pomodoro sono un'alternativa altrettanto gustosa ai più tradizionali tortellini in brodo. Una ricetta facile con un condimento semplice, perfetta per tutti i giorni.
I tortellini sono un primo piatto della tradizione emiliana. Gustosi raviolini di carne da preparare, in brodo o asciutti, in occasione di un pranzo speciale.
La pasta e fagioli è un primo piatto tipico italiano che appartiene alla “tradizione povera” della nostra cucina. Ecco la nostra ricetta con pasta all'uovo fatta in casa e borlotti.
I tortelli verdi, ripieni di ricotta, spinaci e bietole sono una specialità emiliana. Un primo piatto gustosissimo di pasta fresca all'uovo, di indiscutibile bontà.
I casoncelli sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca e di quella bresciana: questa versione arriva dalla Val Brembana.
La gramigna alla salsiccia è la ricetta gustosa di un primo piatto di pasta tipico della tradizione emiliana. Facile da preparare e molto saporito è una pietanza da condividere in famiglia o con gli amici.
I ravioli ripieni di ricotta e pistacchi con pomodorini sono un primo piatto dai sapori delicati. Una ricetta creativa, dal procedimento accessibile, nel quale la dolcezza di ricotta e pistacchi al naturale si sposa perfettamente con la freschezza...
I tagliolini alla crema di zucca, funghi e briciole di pane sono un primo piatto dal sapore delicato ma molto gustoso. Protagonisti la pasta fresca all'uovo e due ingredienti tipicamente autunnali. Le briciole di pane dorato contribuiscono a...
Le pappardelle con cavolfiori alla crema di gorgonzola sono un primo piatto di pasta fresca gustoso e saporito. Una ricetta facile e veloce che non vi deluderà.
Se il primo passo per realizzare una ricetta di successo è approfittare di ingredienti di stagione, i funghi rappresentano uno degli elementi cardine per preparare ricette vincenti tipicamente autunnali; inoltre, sono versatili e permettono di...
Fate cuocere le fettuccine in acqua salata portata a bollore e scolatele leggermente al dente. Tenete da parte un bicchiere di acqua di cottura. In una padella antiaderente fate scaldare una noce di burro e insaporite con uno spicchio d’aglio che...
Per prima cosa preparate la pasta: impastate la farina con lo zucchero a velo e l’uovo fino a ottenere un composto liscio. Fatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti. Tritate il...
Misceliamo la semola di Russello con un cucchiaio di "0" di grano tenero e versiamo nella planetaria. Sgusciamo due uova e le uniamo alle farine.
Setaccio e miscelo le farine, le verso nella ciotola. Uso una farina "0" di base con un'aggiunta di semola di grano duro macinata a pietra per conferire ruvidità e porosità alla sfoglia. Aggiungo le uova e il tuorlo e inizio ad...
Prepara la pasta: in una ciotola versa la farina facendo spazio al centro per l'uovo, che spaccherai a temperatura ambiente. Incorpora la farina con la punta delle dita, fino a completo assorbimento. Continua a lavorare fino a quando le pareti della...
Stendete le due paste in sfoglie sottili, tagliate quella al curry a strisce di un centimetro circa, disponetele sulle altre sfoglie e ripassate il tutto nella macchinetta per tirare la pasta in modo da ottenere sfoglie marezzate, ossia con...
Fate la pasta amalgamando tutti gli ingredienti e lasciatela riposare per un’ora. Preparate il ragù di verdure: in una padella scaldate il burro, insaporitevi lo scalogno tagliato a fettine e poi aggiungete le altre verdure a julienne, cuocete per...
Un piatto semplice, colorato, "fatto in casa" come si diceva una volta. Oggi con l'aiuto di piccoli elettrodomestici tirare sfoglie risulta semplice e veloce. Quindi con 200 grammi di farina, 2 uova e un pizzico di sale ricaveremo 280 gr di pasta...