Zucca e lenticchie per un primo piatto di pasta gustoso e perfetto per le cene delle Feste. Una ricetta semplice con ingredienti di ottima qualità!
Zucca e lenticchie per un primo piatto di pasta gustoso e perfetto per le cene delle Feste. Una ricetta semplice con ingredienti di ottima qualità!
Le penne con lenticchie e ragù di verdure sono un primo piatto vegetariano buono e nutriente, una ricetta gustosa per una cena in famiglia o tra amici.
La minestra di lenticchie e funghi è leggera, gustosa, molto semplice da preparare e si cuoce velocemente. Le lenticchie sono dei legumi molto versatili, adatti non solo per preparare zuppe e minestre, infatti le ricette con le lenticchie...
Le lenticchie sono preziosi legumi perchè ricche di fitonutrienti. Nella ricetta delle polpette di lenticchie e riso si parte da lenticchie cotte ma ricordate che le lenticchie più comuni, quelle marrone chiaro, impiegano circa venticinque - trenta...
Al mattino versare in una ciotola le lenticchie, coprirle abbondantemente con acqua fredda e lasciarle in ammollo per circa 8 ore. Trascorso il tempo di riposo, gettare via l’acqua e unire alle lenticchie aglio e cipolla tritati, sale, pepe e...
Per prima cosa vanno preparate le lenticchie, messe a bagno la sera precedente e poi lessate insieme alle carote a rondelle in acqua salata o brodo vegetale.Mentre le lenticchie cuociono, mettiamo a scaldare l’olio insieme a un paio di...
Cereali, verdure, legumi. Tutto in un unico piatto per uno spaghetto di farro con carciofi e lenticchie, protagonisti indiscussi del “sugo”. Sembra un buon inizio per un piatto di pasta in versione invernale gustoso, equilibrato,...
La tradizione gastronomica italiana è costellata di una miriade di ricette dal fascino straordinario. Una di queste è senza dubbio la "spoja lorda" o "sfoia lorda", una pasta all'uovo tipica della Romagna che consiste in una sorta di...
Le polpette in versione vegetariana sono a base di legumi, cremose e corpose, gratificanti.Superata la fase dell’ammollo, la ricetta è davvero veloce e semplicissima, perfetta per un aperitivo o un buffet o, perché no, per un...
Preparate la vinaigrette: tritate finemente il cipollotto con i capperi e le acciughe. Raccogliete il trito in una ciotola, aggiungete cinque cucchiai d’olio, un cucchiaino di aceto balsamico, sale, pepe ed emulsionate il tutto sbattendo con una...
Lasciate le lenticchie in ammollo nell’acqua fredda per due ore. Sgocciolatele, mettetele in una pentola, copritele con abbondante acqua, aggiungete il sedano, la carota, la cipolla, ponete sul fuoco, portate a bollore e lasciate sobbollire per...
Lasciate le lenticchie in ammollo per 3 ore. Eliminate quelle venute a galla, sgocciolate le restanti lenticchie e lessatele per 1 ora e 30 minuti circa in acqua pochissimo salata.Con un grosso ago praticate sulla cotenna dello zampone numerosi...
Preriscaldate il forno a 190°. Nel frattempo, spennelate molto bene con il burro sei-otto stampini. Scolate le lenticchie dal loro liquido di conservazione, passatele sotto l’acqua fredda, tenetene da parte due cucchiai per guarnire. Frullate solo...
Lessate le lenticchie. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi sedano, carota e porro tritati, mescolate. Dopo cinque minuti versate il brodo, unite le lenticchie, sale e pepe. Cuocete venti minuti e frullate il tutto. Montate...
Lasciate a bagno, separatamente, orzo, lenticchie, piselli, ceci e fagioli per 12 ore. In una grande casseruola scaldate l’olio e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili, la carota e il sedano ben tritati, il pomodoro a pezzetti, l’aglio...
Tenete a bagno per un giorno i legumi in acqua fredda. Sgocciolateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con acqua fredda e cuoceteli per circa 1 ora. Sbollentate per alcuni minuti la cicoria in acqua a bollore salata, sgocciolatela, tenetela da...
Con tutto il parossismo anticolesterolemico e l'effettiva immanenza del pessimo enzima, sono solo due o tre le occasioni in un anno in cui puoi sedare l'irrefrenabile lussuria di affettare un cotechino di quelli giusti. Per una volta potresti...