Sostanziosa e corroborante, la zuppa d'orzo è il piatto perfetto per ritemprarsi dalle rigide temperature delle giornate invernali. Chiamata anche Gerstensuppe, è un piatto tipico dell'Alto Adige a base di orzo perlato, verdure e carne affumicata...
La minestra con orzo e legumi è un primo piatto facile e veloce da preparare, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana. Gli ingredienti che compongono questa gustosa zuppa, perfetta per scaldarsi durante le giornate più fredde, sono infatti legumi, cereali e verdure. Ingredienti economici e, perlopiù, facilmente reperibili.
1
La sera prima mettete a bagno i fagioli e i ceci. Cuocete separatamente tutti i legumi: ceci, fagioli borlotti, fagioli cannellini e lenticchie. Lavate, sbucciate e tagliate a pezzettini la carota. Tagliate anche il sedano a pezzettini e lasciate soffriggere il tutto in casseruola con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
2
Aggiungete alla casseruola i legumi, l'orzo e il brodo. Lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti. Servite con un filo di olio e una macinata di pepe nero.
Sostanziosa e corroborante, la zuppa d'orzo è il piatto perfetto per ritemprarsi dalle rigide temperature delle giornate invernali. Chiamata anche Gerstensuppe, è un piatto tipico dell'Alto Adige a base di orzo perlato, verdure e carne affumicata...
La zuppa di pomodoro e curcuma è un primo piatto salutare, che si presta a numerose variazioni sul tema. Basta infatti arricchirla con erbe aromatiche a piacere, spezie, semi misti o frutta secca a piacere per ottenere nuove combinazioni di sapori.
Ricetta tipica della cucina giapponese, il ramen è una zuppa saporita e nutriente. Scopri la nostra ricetta: una versione semplice da poter fare a casa quando si vuole!
La zuppa di barbabietole è un delizioso primo piatto vegetariano, una ricetta leggera e salutare. La barbabietola, infatti, è un ortaggio molto importante per la nostra salute: ha azione depurativa e rinfrescante per l'apparato digerente, inoltre...
La crema di cavolfiore alla paprika è un primo piatto leggero con verdure. Una vellutata vegetariana, sana e gustosa, che vi scalderà durante le giornate invernali più rigide. La preparazione di questa ricetta segue i passaggi delle classiche...
Regolate di sale e servite con olio extravergine d’oliva e abbondante pepe nero.