Buonissima e ricca di proprietà benefiche, la barbabietola è qui protagonista di una ricetta gustosa e colorata! È infatti l'ingrediente principale di questo risotto cremoso e profumato dal leggero retrogusto dolciastro, accompagnato da robiola...
La zuppa di barbabietole è un primo vegetariano leggero e salutare. Una vellutata colorata e appagante, caratterizzata dal sapore dolce dell'ortaggio e resa ancora più gustosa dall'aggiunta di yogurt. Provatela con dei crostini croccanti oppure aggiungete della frutta secca tostata!
1
Iniziate la preparazione della zuppa di barbabietole sciogliendo il burro in una pentola. Fuori dal fuoco, aggiungete la farina e mescolate fino a ottenere una crema omogenea.
2
Tagliate le carote, le barbabietole e la cipolla a pezzetti e aggiungetele alla crema, che avrete travasato in una pentola più capiente.
3
Versate un litro e mezzo d'acqua tiepida e insaporite con un pizzico di sale. Fate sobbollire per circa un'ora.
4
Frullate il composto fino ad ottenere una crema, versatelo in una zuppiera, amalgamatevi lo yogurt e profumate con il prezzemolo tritato.
5
Servite la zuppa di barbabietole in un piatto fondo accompagnata da crostini di pane.
Buonissima e ricca di proprietà benefiche, la barbabietola è qui protagonista di una ricetta gustosa e colorata! È infatti l'ingrediente principale di questo risotto cremoso e profumato dal leggero retrogusto dolciastro, accompagnato da robiola...
La zuppa di pomodoro e curcuma è un primo piatto salutare, che si presta a numerose variazioni sul tema. Basta infatti arricchirla con erbe aromatiche a piacere, spezie, semi misti o frutta secca a piacere per ottenere nuove combinazioni di sapori.
La vellutata di carote e zenzero con ceci speziati è un primo piatto saziante, quasi un piatto unico, dai colori vivaci e dai sapori mediorientali. Semplice da preparare, la vellutata di carote è aromatizzata con un mix di spezie (zenzero,...
Un primo piatto vegetariano da gustare quando le zucchine sono di stagione e regalano così una crema delicata. Abitualmente la vellutata di zucchine si serve calda ma può essere gustata anche fredda, in questo caso occorre frullare il tutto senza la...
Sostanziosa e corroborante, la zuppa d'orzo è il piatto perfetto per ritemprarsi dalle rigide temperature delle giornate invernali. Chiamata anche Gerstensuppe, è un piatto tipico dell'Alto Adige a base di orzo perlato, verdure e carne affumicata...
Un primo piatto gustoso, la vellutata di porri è una ricetta facile che prevede l'utilizzo di una salsa, molto simile a una besciamella, che aggiunta alla base di verdure cotte e frullate, rende questa preparazione vegetariana ancora più cremosa e...