L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito!
Il risotto alla barbabietola rossa con robiola e aceto balsamico è un primo piatto vivace, originale ed equilibrato nei sapori e nelle consistenze. Il retrogusto dolciastro è controbilanciato dalla robiola e dall'aceto balsamico, che conferiscono al piatto freschezza e acidità. I cubetti di barbabietola al forno, infine, danno la giusta croccantezza.Il risultato? Un successo garantito!
Buonissima e ricca di proprietà benefiche, la barbabietola è qui protagonista di una ricetta gustosa e colorata! È infatti l'ingrediente principale di questo risotto cremoso e profumato dal leggero retrogusto dolciastro, accompagnato da robiola fresca e aceto balsamico.
A completare il piatto ed equilibrare le consistenze, dei cubetti di barbabietola al forno che danno una leggera e piacevole croccantezza.
Gli elementi sono “scomposti” nel piatto ma si uniscono ad ogni forchettata: nel complesso, ogni boccone sarà equilibrato e saporito, per un perfetto e originale primo piatto!
La robiola dà freschezza al palato e una leggera acidità che, come l’aceto balsamico, contrastano la dolcezza del risotto. Infine il colore, un bellissimo rosso magenta che dà allegria alla tavola.
Abbiamo in serbo tanti altri risotti che potete consultare; e se invece volete dare alla barbabietola un'altra veste, tra le tante ricette a disposizione non avrete altro che l'imbarazzo della scelta!
1
Sciacquate e asciugate bene le barbabietole, quindi tagliatene mezza a cubetti e mettetela in una teglia coperta da carta forno. Versate pochissimo olio, aggiustate di sale e di pepe, aggiungete delle erbe per arrosti tritate. Cuocete in forno statico a 200° per circa 15-20 minuti, finché non saranno più asciutte e croccanti. In una casseruola, fate soffriggere lo scalogno affettato finemente con l’olio.
2
Appena inizierà a dorarsi, versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto. Versate il vino bianco e fatelo sfumare a fiamma alta, quindi abbassate e cuocete il risotto aggiungendo acqua o brodo poco alla volta. Unite la restante barbabietola e mezza, tritata o frullata (compreso il suo succo), quindi mescolate bene e continuate a cuocere finché il riso non sarà cotto ma al dente.
3
Impiattate un mestolo abbondante di risotto, quindi formate delle piccole quenelle di robiola (utilizzando due cucchiaini) e disponetele in cima al piatto. Aggiungete anche qualche cubetto di barbabietola al forno e poche gocce di aceto balsamico.