Pasta fave e pancetta è la ricetta di un primo piatto appetitoso preparato con fave fresche, pancetta dolce e pecorino. Un'ottima idea per un saporito pasto di primavera.
Pasta fave e pancetta è la ricetta di un primo piatto appetitoso preparato con fave fresche, pancetta dolce e pecorino. Un'ottima idea per un saporito pasto di primavera.
Il macco di fave è una squisita purea di legumi che si gusta come primo piatto. Una ricetta facile diffusa nel sud d'Italia che si può preparare sia con le fave fresche che con quelle secche.
Il minestrone saporito di fave, realizzato con le fave fresche, è un primo piatto di stagione dal sapore deciso e dalla ricetta facile.
Legumi e pomodori, acciughine e una salsina profumata per l'insalata di ceci, una ricetta facile e veloce da preparare tutt'altro che scontata nel sapore.
Le fettuccine alla papalina con piselli, crema d'uovo e prosciutto cotto sono una versione altrettanto golosa di un piatto tipico ma meno conosciuto della cucina romana. La ricetta è facile e gustosissima!
I tartufini con fave, pecorino, noci e salame sono un finger food originale e sfizioso. Una ricetta facile da realizzare perfetta da presentare come antipasto o per un buffet.
I falafel al forno sono sfiziose polpette di ceci, cipolla e spezie dalla ricetta facile e veloce. Ottime servite con una salsa allo yogurt come antipasto o secondo piatto vegetariano.
La farinata è uno dei simboli dello street food genovese a base di farina di ceci, acqua, sale e olio di oliva, talvolta insaporita con aghi di rosmarino.
L'hummus di ceci è una crema mediorientale a base di ceci, tahina, paprika e succo di limone che si può preparare facilmente per un veloce antipasto da condividere con gli amici anche con i ceci in scatola.
La minestra di maltagliati e fagioli, densa e gustosa, è una ricetta semplice della tradizione. Un modo ideale per esaltare questo iconico formato di pasta all'uovo.
Lo sformato di ceci è un gustoso secondo piatto. Una ricetta facile e veloce per una pietanza nutriente ma leggera che conquista grandi e piccoli.
Pochi ingredienti e tanto gusto per salsiccia e fagioli: una ricetta semplicissima che è un vero comfort food, nutriente e saporito. Da gustare come robusto secondo o piatto unico.