Il sorbetto al limone è rinfrescante e digestivo, ottimo alla fine di una cena estiva, ma si fa apprezzare tutto l’anno.
Il sorbetto al limone è rinfrescante e digestivo, ottimo alla fine di una cena estiva, ma si fa apprezzare tutto l’anno.
La ricetta del sorbetto alla banana è facilissima, bastano tre ingredienti: banana, zucchero e acqua. Un dessert fresco e gustoso per le serate d’estate.
Il sorbetto si prepara rapidamente e con pochi ingredienti, uno su tutti, la frutta fresca e di stagione. In questa ricetta abbiamo usato delle dolcissime albicocche e una gelatiera. Ecco come si fa.
Fresco, leggero e dissetante questo sorbetto al limone si prepara senza gelatiera in modo facile. Ecco la ricetta.
I ghiaccioli bicolore alle pesche e lamponi sono senza dubbio la merenda più fresca e golosa da gustare nelle calde giornate estive.
Il vero problema dell'avocado è che, come molti frutti esotici, arrivano qui dopo essere stati colti in verde, aver passato giorni e giorni in frigorifero, ed essere maturati lontano dal sole. La soluzione è tenerli qualche giorno in...
Tagliate il melone in due, privatelo di buccia, semi e filamenti, frullate la polpa (dovrebbero essere circa 300 grammi) con lo zucchero. Trasferite il composto nella gelatiera e seguite le istruzioni dell’apparecchio relative ai sorbetti....
Preparate uno sciroppo facendo bollire per circa 15 minuti l’acqua con lo zucchero. Lasciatelo raffreddare poi unite, mescolando, il succo delle arance, il succo del mezzo limone, un bicchierino di liquore. Versate il composto in gelatiera...
Dividete a metà il cocomero in senso orizzontale, ricavatene tre dischi di due centimetri di spessore, togliete due centimetri di buccia ogni quattro in modo da ottenere un bordo dentellato, mettete i dischi in frigorifero.
In una terrina mescolate il succo d’arancia, il succo di limone, le banane schiacciate a purea e lo zucchero. Versate il composto in una vaschetta da ghiaccio e tenetelo in freezer per circa un’ora. Ritirate, trasferite il composto in...
In una casseruola versate l’acqua, aggiungete lo zucchero, ponete sul fuoco e portate a bollore. Ritirate, immergete in questo sciroppo una striscia di buccia di limone tagliata molto sottilmente per evitare la sottostante pellicina bianca che...
Preparate lo sciroppo: in una casseruola mettete lo zucchero, aggiungete metà acqua e la buccia di lime, ponete sul fuoco e, a fiamma molto bassa, portate a leggero bollore continuando a mescolare dieci minuti. Ritirate e lasciate...
Beh, ho sempre considerato la vodka un liquore insulso. Non ho particolare inclinazione ai cocktailismi, e non mi piace liscia a quaranta gradi sottozero: perciò quella cosa rovente d'alcool, priva di aroma e priva di sapore mi ha sempre ...