Il sorbetto alla melagrana è un dessert raffinato e rinfrescante. Un perfetto dopocena, leggero e salutare dal momento che la melagrana è un vero e proprio concentrato di salute, ricca di vitamina C e antiossidanti (vi spieghiamo tutto nel nostro approfondimento Come cucinare la melagrana).
La ricetta per preparare il sorbetto di melagrana è molto facile e si realizza senza bisogno della gelatiera: basta avere un po' di tempo a disposizione e la pazienza per effettuare la mantecatura in freezer.
Una volta pronta la base del sorbetto, costituita da succo, sciroppo di zucchero e albume montato, va posta in freezer e mescolata ogni mezz'ora in modo che i cristalli di ghiaccio che si formano possano incorporare aria. È questo procedimento che assicura un sorbetto soffice e cremoso. Se però non avete la possibilità di seguire il raffreddamento, l'alternativa è quella di rompere i cristalli di ghiaccio una prima volta e poi frullare il tutto con un frullatore a immersione al momento di servire.
I chicchi della melagrana, e di conseguenza il succo, hanno un bellissimo e intenso colore rosso violaceo e una volta sgranati sembrano piccole pietre preziose. Oltre a essere deliziosi, con il loro gusto dolce ma lievemente asprigno, sono dunque perfetti per la decorazione di pietanze dolci o salate. Come le semplici Palline di formaggio e melagrana le sontuose Mini pavlove al melograno, lampone e profumo d'arancia e i Parfaiti al melograno e frutta secca.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Sorbetto all'albicocca, Sorbetto di pesche alla vodka, Sorbetto tropicale