Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile!
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile!
Un dolce senza cottura che si prepara in 20 minuti: è il Parfait monoporzione alle castagne.
Ecco un dolce golosissimo da riservare alle occasioni speciali. La ricetta è impegnativa, ma il risultato garantito: un dessert al cucchiaio fresco e cremoso con una inebriante nota esotica.
Freschi dessert monoporzione, una vera coccola per il palato da gustare sia a merenda che dopo cena.
Il semifreddo all'italiana con fragole è uno squisito dolce al cucchiaio, dalla consistenza vellutata e dal gusto delicato, perfetto per concludere in maniera semplice ma raffinata una cena con gli amici o un'occasione speciale. Sono molti i modi...
Un dolce squisito e freschissimo, il semifreddo alle albicocche è un ghiotto dessert facile da realizzare e semplicemente perfetto per i caldi dopocena estivi.
Il parfait alle pesche è un dessert alla frutta che non prevede cottura ideale per chiudere una cena o un pranzo estivi. Per nulla impegnativo, è un dolce squisito e bello da vedere.
La ricetta che vi proponiamo ha la particolarità di contenere, oltre al cioccolato, della frutta secca e un leggero profumo di arancia. Interessante anche la copertura di pere caramellate e una leggera ganache al cioccolato. Un dessert sostanzioso,...
Per la crema pasticciera: montate la frusta gommata (perfetta per amalgamare creme e salse) nel Cooking Chef Kenwood. Nella ciotola inox riunite i tuorli, lo zucchero e la farina e sbatteteli a velocità 4 fino ad ottenere un composto liscio. Versate...
Il cioccolato bianco, si sa, non è cioccolato. Arriva dalla lavorazione del cioccolato, ma in realtà non è altro che burro di cacao con zucchero e i derivati solidi del latte. Di cioccolato non sa, il colore è bianco o avorio, è sempre morbido e non...
Rivestite gli stampini con un foglio di carta da forno. Sbriciolate le meringhe, tritate finemente il cioccolato e spezzettate i marron glacé. Montate 5 decilitri di panna con un paio di fruste elettriche.
Mettete a mollo la gelatina in una ciotola con acqua fredda. Lavate l’uva, sgranatela, trasferitela in una casseruola e unite lo zucchero. Cuocetela coperta per 10 minuti, schiacciando gli acini di tanto in tanto per far fuoriuscire il succo,...
Il semifreddo non è il mio forte, non amo molto i dolci 'surgelati' però qualche volta posso fare un'eccezione, se ad accompagnarli c'è qualcosa a cui non so resistere.
Tagliate il pan di Spagna a cubetti di tre centimetri, lasciateli dorare leggermente in forno caldo a 170°, ritirateli e teneteli da parte. Tagliate le pere a spicchi, eliminate i semi e la parte dura centrale, dividete ogni spicchio in due....
Con la pellicola trasparente foderate, facendola sporgere oltre il bordo, l’apposito stampo semisferico da zuccotto. Spruzzate leggermente i savoiardi con il liquore, disponeteli in piedi tutt’intorno alla circonferenza e chiudete con un...
In una casseruola montate i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi, aggiungete il Porto e cuocete a bagnomaria mescolando in continuazione fino a quando lo zabaione sarà ben montato. Attenzione: non deve assolutamente bollire....
In una casseruola sgusciate i tuorli, aggiungete lo zucchero, ponete il recipiente a bagnomaria e cuocete mescolando con una frusta. Quando il composto è fermo e filante, ritirate dal fuoco e continuate a mescolare con la frusta fino a...
Sbucciate le mele, eliminate semi e torsolo, tagliatele a spicchi, bagnateli con il succo di limone. In una padella fate sciogliere il burro, unite le mele, lasciatele cuocere a fuoco basso tre minuti per parte, evitando che si colorino. In una...