ESECUZIONE RICETTA | MEDIA |
PREPARAZIONE | 60 MIN |
COTTURA | 15 MIN |
RIPOSO | 8H |
PORZIONI | 8 PORZIONI |
I semifreddi sono dolci tipicamente italiani simili ai gelati, ma diversi sia nel bilanciamento degli ingredienti sia per la consistenza. Si realizzano senza l'utilizzo della gelatiera e solitamente sono composti da una crema di base aromatizzata, meringa all'italiana e panna montata. Da considerare che richiedono un periodo di riposo in freezer. Nella ricetta dei Semifreddi al limone viene realizzata una base di crema pasticciera al limone e viene utilizzata la meringa svizzera al posto di quella italiana, per rendere il composto più stabile.
Questi Semifreddi al limone ricoperti di glassa al cioccolato bianco sono freschi e golosi al tempo stesso. La loro presentazione in monoporzioni li rende perfetti come dessert in una cena conviviale tra amici, oppure come merenda.
Le alternative sono molte, ricche di frutta come il Semifreddo alle albicocche o sfiziose come il Semifreddo al torroncino. Se cercate dolci estivi, sfogliate le 30 migliori idee di dessert freddi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Parfait alle pesche, Semifreddo al cacao e caffè, Semifreddo all'italiana con le fragole
Unite delicatamente la meringa e mescolate dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare il composto. Una volta omogeneo, aggiungete la panna montata e mescolate con la stessa cura. Riempite degli stampi da gelato, con una spatola da pasticceria rendete uniforme la superficie dei semifreddi. Metteteli in congelatore per 8 ore.
Sciogliete il cioccolato bianco e unite il burro di cacao. Togliete dal frigo gli stampi, staccate i semifreddi al limone e immergeteli nel cioccolato fuso con il burro di cacao, tenendoli qualche secondo in mano. Prima che il cioccolato indurisca, decorate con un mix di frutti rossi secchi. Servite subito i semifreddi al limone o riponete gli stecchi in congelatore.