Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine!
Goloso e fresco, queste le caratteristiche principali del semifreddo al torroncino. Un dolce al cucchiaio molto facile da realizzare, perfetto come dessert di fine cena. Si abbina bene anche alla classica tazzina di caffè dopo pranzo. Questo semifreddo è allo stesso tempo morbido e croccante. Provatelo e vi conquisterà!
PER IL SEMIFREDDO:
PER SERVIRE:
1
Per preparare il semifreddo al torroncino, tagliate a tocchetti 100 g di torrone e tritatelo nel mixer in modo da ottenere una sorta di granella. Tenete da parte. In una casseruola scaldate l'acqua e lo zucchero, mescolando per farlo sciogliere.
2
Nel frattempo in planetaria iniziate a montare i tuorli e, quando lo sciroppo sarà giunto alla temperatura di 121°, versatelo a filo continuando a montare fino a raffreddamento. Il risultato sarà un composto chiaro e spumoso. A parte montate la panna.
3
Aggiungete al composto di tuorli la granella di torrone e il cioccolato fondente tritato. Mescolate delicatamente per amalgamare. Incorporate anche la panna montata aiutandovi con una spatola e compiendo movimenti dal basso verso l'alto.
4
Versate il tutto all'interno di uno stampo da cake da 23 x 11 cm foderato con pellicola alimentare. Livellate e ponete in congelatore per almeno 6 ore (l'ideale sarebbe una notte intera). Al momento di servire prelevate il semifreddo dallo stampo aiutandovi con la pellicola, rimuovetela e trasferite il dolce su un piatto. Completate con il cioccolato che avrete precedentemente fuso a bagnomaria insieme alla panna e decorate il semifreddo al torroncino con il torrone rimasto spezzettato.