La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile.
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco.
Pasta patate e cozze è un primo piatto ricco e avvolgente tanto nella consistenza quanto nel sapore. Una ricetta ispirata alla cucina tradizionale, decisamente ben riuscita.
La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici.
La zuppa di cozze è una ricetta facile da preparare per una pietanza che nella sua semplicità, grazie anche alla presenza dei pomodorini del Piennolo, è davvero squisita.
Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto della nostra tradizione. Aglio, olio e prezzemolo, cozze freschissime per una pasta che profuma di mare.
La ricetta perfetta per preparare la fregula ai frutti di mare. Si prepara con lo stesso procedimento del risotto ma il risultato è una vera sorpresa!
L'impepata di cozze è un piatto della tradizione marinara napoletana dal sapore inconfondibile e gustoso.
L'insalata di mare è un grande classico che potete servire come antipasto o secondo leggero per un pranzo o una cena.
La tiella di patate, riso e cozze è una ricetta gustosissima e tipica della cucina barese. Un piatto unico che è un vero tripudio di ingredienti e sapori mediterranei
Preparate gli gnocchi di patate seguendo la nostra ricetta base. Dedicatevi quindi alla pulizia delle cozze (lavatele con cura sotto l'acqua corrente aiutandovi con una paglietta d'acciaio) e una volta terminata trasferite i mitili in una pentola...
Un piatto estivo e nutriente che unisce i legumi ai frutti di mare.
Per preparare i bucatini al sugo di cozze dovete prima di tutto pulire bene i mitili. Eliminate tutte le incrostazioni dai gusci e strofinateli con una paglietta d'acciaio o una spazzolina. Tirate via il bisso, se presente, e sciacquateli bene sotto...
Le cozze alla marinara sono un antipasto semplice da preparare: si cucinano infatti pulendo bene i mitili e facendoli aprire in casseruola con l'aggiunta di aglio, olio, prezzemolo e una spruzzata di vino bianco secco. Il risultato è una pietanza...
Le cozze gratinate, con la loro crosticina stuzzicante, sono uno degli antipasti di mare più amati. Una ricetta della tradizione facile e veloce che è semplicemente deliziosa.
La zuppa di tubetti con cozze, fagioli cannellini e pecorino è un primo piatto goloso e facile da preparare. Questa ricetta, servita in una porzione abbondante, è perfetta anche come piatto unico. Gli ingredienti principali, le cozze e i fagioli,...
Ricchi di gusto gli scialatielli ai frutti di mare sono un primo piatto di pasta fresca, tipica della cucina amalfitana, irresistibile.