Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
La polenta con funghi porcini è un gustoso piatto unico. Una ricetta semplice, adatta anche ai vegetariani, che conquista con la perfetta combinazione di sapori e consistenze.
La polenta è un piatto a base di farina di mais che si può gustare come sostituto del pane o servire in abbinamento a secondi di carne, pesce o formaggi. Ecco la nostra ricetta per 4 persone.
Polenta e calamari, piatto spesso presente nelle trattorie con cucina di mare, presentato in modo diverso, come in questo caso, fungerà da centro tavola favorendo la condivisione della pietanza tra i commensali.
Cena di magro, pranzo di Natale, cena di riciclo e chi più ne ha più ne metta. Dalla Vigilia in poi tutti noi siamo impegnati a preparare pranzi e cene con parenti, protoparenti e parenti in potenza, amici, cugini, nipoti e vicini di...
Portate a bollore l’acqua con un po’ di sale, tenete un’altra pentola con acqua bollente di scorta. Spolverizzate a pioggia la farina mescolando sempre nello stesso senso per evitare la formazione di grumi. Portate a cottura in circa 45 minuti. Se...
In una larga casseruola, versate il latte, salatelo leggermente, portatelo a bollore. Distribuitevi a pioggia le due farine miscelate e cuocete sempre mescolando per evitare la formazione di grumi, per circa 50 minuti. Rovesciatela sul tagliere di...
Preparate la polenta come da ricetta base qui sopra, versatela sul piano di lavoro e livellatela con una spatola allo spessore di circa un centimetro. Lasciatela raffreddare. Lessate i gamberoni in acqua salata per 3-4 minuti. Scolateli, lasciateli...
Fate la polenta: in una larga casseruola portate a bollore 1 litro e 1/4 d’acqua, aggiungete due cucchiaini di sale, versatevi a pioggia la farina e, continuando a mescolare, portate a cottura in 45 minuti oppure fino a quando il composto...
Fate la polenta con gli ingredienti indicati seguendo il procedimento della ricetta base. Portate a cottura in circa 45 minuti, la polenta deve risultare piuttosto soda. Rovesciatela sul tagliere, pareggiate lo spessore e tagliatela a fettine....
Lessate le fave sgranate in acqua bollente salandole solo a metà cottura. Scolatele e mettetele da parte. In un tegame fate insaporire in due cucchiai d’olio la cipolla, la carota e il sedano ben tritati. Aggiungete la polpa di pomodoro, salate,...
Spellate i pomodori, eliminate i semi, frullateli e teneteli da parte. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, fatevi dorare l’aglio e poi eliminatelo. Aggiungete gli scalogni e il prezzemolo finemente tritati, dopo 5 minuti i polipetti,...