Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
Carne tenerissima, sapori e profumi intensi caratterizzano il brasato al Barolo, la tipica ricetta piemontese di uno stufato prelibato. Un piacere ideale per il pranzo della domenica e le occasioni di festa.
Per la ricetta del cappello del prete con cottura a bassa temperatura iniziate rifinendo la carne in modo da eliminare le parti grasse. Su un tagliere procedete con la tecnica cosiddetta del "dry brining", che consiste nel salare la carne...
Tagliate le cipolle e le carote a fettine. Trasferitele in una casseruola con il rametto di rosmarino, le foglie di alloro, la cannella, le bacche di ginepro, 5 grani di pepe, l’aglio a fettine e i chiodi di garofano. Fate rosolare il tutto...
In una pentola capiente rosolare i pezzi di coda di manzo con un po’ d’olio. Aggiungere carota, sedano, cipolla, sale, pepe e coprire con acqua fredda. Cuocere per 2 ore circa a fuoco dolce.Con un coltello affilato ricavare tutta la...
Cicorielle mix. Sbollentare in acqua salata il mix di cicorie di campo per 4 minuti o appena sono cotte e raffreddare sotto l'acqua corrente mettendo da parte con un filo (una croce) d'olio.
In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti, aggiungendo, se l’impasto risultasse troppo consistente, un po’ di latte. Fate delle polpettine rotonde, schiacciate e non troppo grandi e friggetele in olio ben caldo. Sgocciolatele su...
Lessate in acqua salata per circa 30 minuti le creste di gallo, le animelle e le granelle di vitello. In acqua salata resa acidula da qualche cucchiaio di aceto, sbollentate il filone e la cervella di vitello. E poi tagliate il tutto a dadini.
Tagliate la carne a cubetti, mettetela in un tegame di coccio con l’aglio sbucciato e acqua fino a coprirla. Cuocete a recipiente semicoperto per 2 ore a calore moderato. Unite il pepe, il concentrato di pomodoro e il vino. Salate, coprite,...
Fate intiepidire il latte, versatelo in una ciotola e lasciatevi ammorbidire la mollica del pane. Tritate la carne di maiale con quella di tacchino, con il prosciutto e uno spicchio d’aglio. Raccogliete il tutto in una terrina, aggiungete la mollica...
Stendete la fetta di carne sul tagliere, battetela per assottigliarla e salatela. In una terrina mescolate un trito di lardo, prosciutto, aglio e rosmarino, cospargete il composto sulla fetta di carne, arrotolatela con cura e legatela con lo...
Pestate le nocciole. Infarinate la carne. In una capiente casseruola fate scaldare cinque cucchiai d’olio con una noce di burro, il rosmarino e l’alloro legati con il filo, l’aglio con la buccia, pepe e sale. Dopo cinque minuti adagiatevi lo stinco...
La pizzaiola è un grande classico della cucina italiana. Una preparazione di norma a base di fettine di carne (in questo caso manzo) o pesce, realizzata con pomodoro, aglio e origano. I tre stessi ingredienti base della pizza marinara da cui...
In una pentola portate a bollore l'acqua con sedano, carota, cipolla e lessatevi per 2 ore il magatello legato con lo spago bianco da cucina. Lasciate raffreddare la carne nel suo brodo, slegatela, tagliatela a fettine molto sottili, disponetele sul...
In una ciotola insaporite la carne tritata con il formaggio grattugiato, il sale e l'uovo intero leggermente sbattuto. Nello spinacino inserite due o tre cucchiai di macinato e spingetelo con cura sino in fondo. Inserite un carciofo con la punta...