La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Una tartelletta è golosa per definizione, un piccolo guscio friabile che promette una sorpresa. Le tartellette alle prugne e formaggio sono perfettamente all'altezza del ruolo, pasta brisée ripiena di una crema semplice, ma deliziosa, a base di prugne secche e Philadelphia in un accostamento ben riuscito. Una ricetta facile ideale per una ghiotta merenda o una dolce pausa.
1
Per realizzare le Tartellette alle prugne e formaggio preparate una pasta brisée, seguendo la ricetta base e lasciatela riposare in frigorifero per un'ora circa. Preriscaldate il forno a 160°C. Riprendete la pasta dal frigorifero, stendetela a un'altezza di circa 4 mm e dividetela in 4 parti e foderate 4 stampini per tartellette precedentemente imburrati e infarinati. Ricopriteli con carta forno, riempiteli con gli appositi pesetti di ceramica o con dei legumi secchi, e poneteli in forno a cuocere per 8-10 minuti. Nel frattempo riunite in una ciotola capiente le uova, la panna, il formaggio spalmabile, lo zucchero e la vaniglia e lavorate il tutto con l'ausilio di un frullatore a immersione.
2
Aggiungete le prugne tagliate a pezzetti e continuate a frullare fino a ottenere una crema omogenea.
3
Suddividete il composto nei gusci di pasta brisée precotti e rimettete in forno a 180°C per altri 20 minuti.
4
Al termine della cottura sfornate le tartellette alle prugne e formaggio e lasciatele raffreddare perfettamente prima di sformarle. Al momento di servirle spolveratele con zucchero a velo.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.