OK

Cheesecake alle fragole e lime

Preparazione
40 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Cheesecake alle fragole e lime ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
40 min
Luogo di riposo
frigorifero
Tempo di riposo
4h
Porzioni
8

Il gusto fresco della cheesecake alle fragole e lime vi conquisterà già al primo morso. Si tratta di un delizioso dolce senza cottura perfetto da servire come dessert a fine pasto, ma che si adatta anche ad altre occasioni come un compleanno o il brunch di una domenica primaverile.
La base è quella classica, di biscotto friabile, qui aromatizzata alla cannella. La crema è preparata con Philadelphia, o analogo formaggio fresco spalmabile, panna freschissima e yogurt greco che regala la giusta punta di acidità; il succo e la scorza del lime le conferiscono invece un esotico profumo. Le fragole frullate della copertura completano l'opera e ne fanno un dessert irresistibile.
Le cheesecake sono dolci che appartengono alla tradizione anglosassone ma sono entrate a buon diritto tra le ricette di torte più amate, apprezzate e preparate anche da noi. Grazie al fatto che sono mediamente facili da realizzare e le varianti sono innumerevoli. E se è vero che la capostipite è la New York cheesecake che prevede la cottura in forno, altrettanto vero è che versioni rivisitate e creative come la Cheesecake all'arancia e cioccolato, la Cheesecake senza cottura alle more, o la Cheesecake alle fragole sullo stecco meritano di essere provate almeno una volta.
Per non parlare delle sfiziose e saporite preparazioni salate: Cheesecake al salmone e rucola, Cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi, Cheesecake al salmone, lime e pepe rosa.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata di fragole fresche, Torta alle fragole e aceto balsamico, Torta alla vaniglia con fragole e cioccolatoRisotto alle fragole
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 1
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 1

1

Per preparare la cheesecake alle fragole e lime cominciate a sbriciolare finemente, o a tritare in un mixer, i biscotti. Unitevi il burro fuso e la cannella e amalgamate bene fino a ottenere un impasto sabbioso che abbia completamente assorbito il burro. Stendete l’impasto in uno stampo per torte a cerniera, dal diametro di circa 23 cm, foderato di carta da forno. Compattate bene senza schiacciare eccessivamente e riponete in frigorifero per almeno 10 minuti.

Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 2
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 2

2

Nel frattempo mettete a bagno i fogli di gelatina in un poco di acqua e iniziate a preparare la crema. Unite in una capiente boule la Philadelphia con lo yogurt e lo zucchero a velo, aggiungete il miele e la scorza grattugiata del lime con il suo succo. Lavorate con una frusta sino a ottenere un composto ben amalgamato.

Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 3
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 3

3

Scaldate in un pentolino 20 g di panna e scioglietevi a fuoco dolce la gelatina ben strizzata.

Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 4
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 4

4

Montate la restante panna in una ciotola fino a quando risulterà spumosa ma non troppo soda. Per agevolare questo procedimento è bene che sia la panna sia gli strumenti usati, ciotola e frullino, siano ben freddi di frigorifero. Unite la gelatina sciolta al composto a base di Piladelphia e infine aggiungetevi anche la panna semimontata, avendo cura di incorporarla con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 5
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 5

5

Versate la crema ottenuta sulla base di biscotto livellandola bene e riponete di nuovo in frigorifero a raffreddare per un'ora circa.

Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 6
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 6

6

Per realizzare la copertura mettete per prima cosa i fogli di gelatina a bagno in acqua. Riunite in una padella le fragole in pezzi con lo zucchero a velo e cuocete a fuoco dolce finché la frutta non sarà morbida e lo zucchero e il succo trasformati in sciroppo. 

Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 7
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 7

7

Unite la gelatina strizzata al composto di fragole ancora caldo e frullate con un frullatore a immersione. Stendete la copertura di fragole sulla cheesecake raffreddata e riponete nuovamente in frigorifero per almeno 2 o 3 ore.

Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 8
Preparazione Cheesecake alle fragole e lime - Fase 8

8

Passato questo tempo potete sformare con molta delicatezza la cheesecake alle fragole e lime su un piatto da portata e servirla dopo averla decorata con una o più fragole a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE ALLE FRAGOLE E LIME"

RICETTA MEDIA

I settembrini sono deliziosi biscotti di pasta frolla dal morbido ripieno a base di fichi perfetti da preparare tra estate e autunno quando questi deliziosi frutti sono di stagione. Un'idea per accompagnare una colazione o un tè pomeridiano...

RICETTA FACILE

Bastano pochi ingredienti, gli stessi alla base della pasta frolla, e una ricetta facile per sfornare biscottini friabili. I frollini sono perfetti per la prima colazione con il latte la merenda con il tè e la cioccolata e sono un dolce...

Condividi