I bicchierini di cheesecake al salmone, lime e pepe rosa, sono una ricetta facile, che segue i nuovi stilemi della cucina internazionale. Da qualche tempo, infatti, nei grandi eventi, il cibo si serve in porzioni finger food. Non solo tartine e...
La cheesecake al salmone e rucola è un piatto semplice e sorprendente. Una ricetta fresca, gustosa e senza cottura, ideale da portare in tavola come antipasto per una cena d’estate.
PER LA BASE:
PER LA FARCIA:
Quando serve un piatto semplice e fresco, la cheesecake al salmone e rucola è il vostro asso nella manica. Estivo e senza cottura, farà fare bella figura anche ai "principianti in cucina", sia che lo presentiate come antipasto o secondo piatto.
La cheesecake salata è ormai un'alternativa apprezzata del famoso dolce newyorkese: come quest'ultimo, infatti, si presta a molte combinazioni di sapori ed è facile da realizzare. Qualche esempio da provare subito? La cheesecake al salmone, lime e pepe rosa in divertenti bicchierini monoporzione o la cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi.
Protagonista di questa versione è il salmone: ricco di proteine e di omega 3, potete utilizzarlo affumicato, senza aggiungere condimenti, oppure con olio e limone. Per osare di più, marinatelo con aneto, curry e senape: darà al vostro piatto una spinta verso gusti tipici del nord Europa.
Se questa torta è la vostra passione, sulle nostre pagine troverete tantissime ricette di cheesecake dolci e salate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Terrina di zucchine al salmone, Pancake salati al salmone, Pizza di anguria con rucola, caprino e pomodoro
1
Per realizzare la cheesecake al salmone incominciate dalla base. Frullate finemente i tarallini con l’aiuto di un robot da cucina. Sciogliete il burro in un pentolino e aggiungetelo ai tarallini. Sistemate il composto in una tortiera a cerniera aiutandovi con il dorso di un cucchiaio per stendere e compattare la base.
2
Preparate la farcia amalgamando in una ciotola i formaggi cremosi. Lavate la rucola accuratamente e aggiungetela ai formaggi.
3
Sistemate il composto all’interno dello stampo a cerniera e conservatelo in frigo per almeno 3 ore prima di sformarlo. Al momento di servire, sistemate sulla superficie le fette di salmone affumicato e decorate con i grani di pepe rosa sminuzzati e la rucola.
I bicchierini di cheesecake al salmone, lime e pepe rosa, sono una ricetta facile, che segue i nuovi stilemi della cucina internazionale. Da qualche tempo, infatti, nei grandi eventi, il cibo si serve in porzioni finger food. Non solo tartine e...
Alti e soffici, i pancake salati al salmone sono una valida alternativa a quelli classici, dolci, normalmente accompagnati da sciroppo d'acero e frutta fresca.
Il salmone al forno con asparagi è un secondo piatto semplice, gustoso e salutare. Spezie, odori e condimenti per portare in tavola una portata di pesce che piacerà a tutti. La ricetta è facile e veloce sia nella fase della preparazione sia in...
La base delle tardine di ricotta, salmone e caviale di limone è un disco di pasta brisée, procuratevi dunque un rotolo di pasta, stendetala nella leccarda e con un coppapasta ricavate dei dischi. ne otterrete 8 potrete poi riutilizzare i ritagli di...
Le Salad cake, ovvero torte di insalata, sono molto di moda in Giappone. Si tratta di torte scenografiche a base di sfarzose e di grande effetto.
Queste tartine al salmone e formaggio sono fresche, colorate e versatili, ideali da servire sia per un aperitivo con amici, un brunch o un buffet, ma anche per una grande occasione.