La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Se avete voglia di un dolce facile e ricco, la sfogliata di frutta secca al miele di rosmarino è la ricetta che fa per voi: perfetta da gustare come merenda, questa torta sostanziosa vi conquisterà.
La sfogliata di frutta secca al miele di rosmarino è un dolce facilissimo da preparare e allo stesso tempo ricercato. Gli ingredienti sono pochi, semplici e golosi: uva passa, mandorle, fichi secchi, datteri, nocciole e naturalmente il miele.
Va benissimo utilizzare la pasta sfoglia rotonda che si trova già pronta nei supermercati, mentre se volete cimentarvi nel prepararla in casa qui trovate la ricetta della preparazione tradizionale e qui della versione rapida.
Una volta pronta la sfoglia, questo dolce si prepara davvero velocemente e senza passaggi complicati, ricordatevi però di considerare il tempo di ammollo dell'uvetta di una mezz'ora.
Servite la sfogliata di frutta secca al miele di rosmarino a merenda o come dessert accompagnata da una pallina di gelato alla crema oppure da una nuovola di panna montata, diventerà irresistibile
Questa ricetta ricorda altri dolci della tradizione mediterranea ed europea come il Backalava, la Torta di noci dell'Engadina e la Torta viennese alle mele, da provare assolutamente se amate questi sapori.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pecan pie, Torta al cioccolato, frutta secca e pere, Pan brioche con frutta secca, Torta rustica di noci e caffè
1
Per realizzare la sfogliata di frutta secca al miele di rosmarino iniziate lasciando ammorbidire le uvette in una ciotola d’acqua a temperatura ambiente per 30 minuti. Srotolate il primo disco di pasta sfoglia e sistematelo all’interno di una teglia imburrata da 22 cm di diametro facendo aderire bene la pasta lungo i bordi. Tenete la pasta sfoglia restante in frigorifero mentre vi dedicate al resto della ricetta.
2
In una ciotola amalgamate fichi, nocciole, datteri e mandorle grossolanamente tritati, le uvette strizzate e il miele. Mescolate bene, quindi distribuite il composto nella tortiera.
3
Ricoprite il ripieno di frutta secca con il disco di sfoglia più piccolo, rifilate e sigillate i bordi, spennellate la superficie con il latte e cuocete in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.
4
Ritirate, lasciate intiepidire e servite la sfogliata di frutta secca al miele di rosmarino con panna montata senza zucchero o gelato di crema a parte.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.