La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I mini tiramisù con Pan di Spagna sono dei golosi dolci al cucchiaio preparati con una base di Pan di Spagna e una crema al mascarpone e caffè. Perfetti per coccolare gli amici a cena possono comodamente essere preparati in anticipo e poi posti in frigorifero a riposare. Basta tirarli fuori dal frigorifero mezz'ora prima di servirli e voilà: ecco il più amato dei dessert in versione monoporzione!
1
Per realizzare i mini tiramisù con Pan di Spagna iniziate preparando un Pan di Spagna seguendo la nostra ricetta base e cuocendo l'impasto in una teglia rettangolare di circa 20x26 cm, precedentemente foderata di carta forno. Preparate quindi la crema al mascarpone. Montate con le fruste elettriche la panna e il mascarpone insieme allo zucchero a velo.
2
Fate ammorbidire in acqua i fogli di gelatina, scaldate il caffè in un pentolino e fatevi sciogliere la gelatina ben strizzata, a fuoco dolce. Unite il caffè freddo alla crema di mascarpone e quindi aggiungete anche il liquore. Continuate a lavorare con la frusta fino a che tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati.
3
Versate il composto in stampi di silicone monoporzione con forma a piacere (semisfera, cilindro etc…) senza arrivare fino all'orlo. Con l'aiuto di un coppapasta dal diametro lievemente inferiore rispetto alla base di ogni singolo stampino monoporzione tagliate il Pan di Spagna in piccoli dischi. Bagnatelo con il caffè e disponete un disco per ogni monoporzione.
4
Lasciate raffreddare in frigorifero per 2/3 ore. Togliete gli stampi dal frigo circa 30 minuti prima di servirli, sformate quindi i mini tiramisù con Pan di Spagna e guarniteli con il cacao amaro.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.