Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti.
Il gratin di crepes al prosciutto e fontina è un saporito e sostanzioso timballo di crespelle, rustico e delicato allo stesso tempo. Ripieno di prosciutto crudo e formaggio valdostano, ammorbidito ulteriormente da fettine di patata e croccante all'asterno è un piatto unico che può essere proposto anche come ricco antipasto o aperitivo. La ricetta per realizzarlo è facile e il risultato delizioso!
per il ripieno
1
Per realizzare il gratin di crepes al prosciutto e fontina preparate la pastella secondo la ricetta base e cuocete le crepes come indicato, impilandole su un piatto mano a mano che sono pronte. Lessate le patate in una casseruola scolandole quando saranno tenere ma non troppo morbide. Sbucciatele e tagliatele a fettine di 7-8 mm. Tenete da parte.
2
Foderate di carta forno il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e imburrate bene i bordi. Rivestite il tutto con delle crepes, sovrapponendole leggermente. Disponete sulle crepes un primo strato di patate e poi uno di prosciutto crudo.
3
Coprite con fettine di fontina e con una o due crepes. Ripetete nuovamente gli strati di patate, prosciutto e fontina fino a esaurire gli ingredienti.
4
Chiudete il tutto con altre crepes dopo aver ripiegato verso l'interno i bordi che fuoriuscivano dai lati. Distribuite sulla superficie dei fiocchetti di burro e fate cuocere nel forno già caldo a 200° per 20-25 minuti circa, coprendo con un foglio di alluminio qualora le crepes in superficie tendessero a seccarsi troppo. Sfornate, lasciate assestare per qualche minuto quindi rimuovete l'anello e servite il gratin di crepes al prosciutto e fontina ben caldo.