Le
crepes salate, così come le
crepes dolci, offrono innumerevoli opportunità di presentazione. Questo
gratin di crepes al prosciutto e fontina è una ricetta
semplice e gustosa costituita da uno scrigno di
crepes che racchiude una farcia a base di
prosciutto crudo,
patate e
fontina alternati ad altre crepes. Il risultato è una sorta di
timballo morbido all'interno e lievemente croccante all'esterno, che regala un piacevolissimo contrasto e un gusto saporito. Una variante analoga, che prevede però anche l'impiego di
besciamella e
verdure è questa
Torta di crepes con prosciutto e formaggio.
Fare le crepes è facile, seguendo la
ricetta base e i nostri
consigli otterrete sempre crepes, o
crespelle, deliziose. Utilizzando farine alternative è semplice ottenerne una versione
senza glutine come queste intriganti
Crepes di grano saraceno, mentre per quella
senza uova trovate
qui la ricetta.
Un ulteriore e utile consiglio è quello di preparare sempre crepes in grande quantità, quelle che non vengono usate al momento possono essere facilmente congelate e utilizzate al bisogno. Scaldate un attimo e farcite con
marmellata o
con la Nutella diventano la più golosa delle
merende lampo!
Voglia di crepes dolci? La
Torta di crepes con
crema pasticciera e
frutta, o quella con
Mousse al cioccolato sono divine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Crepes con verza e fonduta di Bitto,
Crespelle di segale con pesto di rucola e carote,
Rotolini di crepes agli asparagi,
Crepes di ricotta e spinaci,
Rotolo di crespella con mozzarella, pomodoro e melanzana