Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Ottima a colazione e merenda, o come dessert dopo pasto la crostata di cachi è un dolce dalla ricetta piuttosto facile. La base è di classica pasta frolla, il ripieno una composta preparata con i più dolci e polposi frutti d'autunno. Semplici passaggi per una torta genuina dalla bontà disarmante.
1
Per realizzare la crostata di cachi iniziate a preparare la pasta frolla seguendo il procedimento della ricetta base e unendo agli ingredienti indicati la scorza grattugiata di un limone non trattato. Mentre la pasta riposa in frigorifero (per almeno un'ora) preparate la composta di cachi. Raccogliete in una ciotola la polpa dei frutti eliminando la pellicina che li ricopre. Trasferitela in una padella antiaderente, con lo zucchero di canna e il succo di limone, e fate cuocere per 20 minuti circa. Se gradite una consistenza più liscia, frullate con un mixer a immersione.
2
Quando la composta sarà pronta toglietela dal fuoco e lasciatela intiepidire leggermente. Estraete il panetto di pasta frolla dal frigorifero.
3
Stendete al matterello i due terzi della pasta, ad uno spessore di 3-5 millimetri, e foderatevi uno stampo per crostata dal fondo amovibile dal diametro di 24 centimetri. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e riempitelo con la composta di cachi, livellando con il dorso di un cucchiaio.
4
Stendete la pasta restante e con una rotella dentata ricavatene tante strisce con le quali decorare la superficie della crostata. Cuocete il dolce in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.
5
Fate raffreddare completamente la crostata di cachi prima di toglierla dallo stampo e servirla.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.